prof. Savino Santovito
prof. Savino Santovito
Turismo

Un Corso di alta specializzazione tecnica terziaria dell’ITS Turismo Puglia nella Bat

Già in questo biennio accademico questa iniziativa potrebbe concretizzarsi

Particolare attesa per l'incontro promotore per istituzione Corso di alta specializzazione tecnica terziaria dell'ITS Turismo Puglia, nel biennio Accademico 2018-2020, in programma domani mattina ad Andria. Una iniziativa che tende a coinvolgere tutta la provincia Bat.

L'iniziativa è stata voluta dall'Istituto Tecnico Superiore Regionale per l'Industria dell'Ospitalità e del Turismo Allargato, nuovo segmento di formazione terziaria del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.

Gli Istituti Tecnici Superiori, istituiti dal MIUR con il DPCM del 25 gennaio 2008, puntano a colmare un vuoto nel sistema terziario e nascono per rispondere a precise esigenze del mondo produttivo italiano ed internazionale. Grazie a questi percorsi integrati di studio e lavoro, fondati su attività laboratoriali, viene proposto un nuovo modello didattico basato sul learning by doing.

Tra le finalità di questo organismo vi è quella di assicurare, con continuità, l'offerta di Tecnici Superiori con una specializzazione fondata sull'innovazione tecnologica e sulla cultura scientifica, che rispondano alla domanda proveniente dal mondo del lavoro pubblico e privato, quindi dalle imprese e dalle loro organizzazioni rappresentative nel settore di riferimento. Proprio per svolgere nel migliore dei modi tale ruolo, l'ITS, che nell'ottobre 2018 darà avvio al Terzo Ciclo Formativo, sta organizzando, in sinergia con il Presidente della Provincia Bat e Sindaco del Comune di Andria, Avv. Nicola Giorgino, e con la collaborazione del Prof. Savino Santovito (nella foto) delegato del Magnifico Rettore dell'Università di Bari e dei Proff. Gaetano Macario e Alessandro Buongiorno, un incontro promotore il 25 maggio p.v. alle ore 16,00 - presso la Sala Consiliare del Comune di Andria, relativo al Progetto di un Corso ITS Turismo da realizzarsi nel territorio della Puglia Imperiale. Tale incontro ha la finalità primaria di acquisire informazioni in merito ai fabbisogni formativi, professionali e di innovazione tecnologica delle imprese e degli interlocutori chiave del territorio (Istituzioni, Scuole, Associazioni di categoria e altre associazioni), nonché promuovere e stimolare un dibattito su argomenti/problematiche di interesse specifico.

Al termine dell'incontro, inoltre, con le imprese che avranno avuto piacere nel dichiarare la loro manifestazione d'interesse, saranno prese in esame le possibili opzioni di collaborazione con l'Istituto Tecnico Superiore Regionale per l'Industria dell'Ospitalità e del Turismo Allargato, quali, per esempio:
- ingresso nella Fondazione ITS in qualità di socio partecipante o socio fondatore;
- disponibilità a collaborare con l'ITS fornendo risorse umane altamente qualificate e con pluriennale esperienza per la docenza/tutoraggio nei percorsi ITS;
- disponibilità ad accogliere gli allievi dell'ITS, previo colloquio ed esame del profilo personale, per attività di stage, laboratorio su studio di casi, implementazione di start up innovative su funzioni aziendali da implementare.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • puglia imperiale
  • università degli studi di bari
  • Turismo
  • prof. Savino Santovito
Altri contenuti a tema
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.