prof. Savino Santovito
prof. Savino Santovito
Turismo

Un Corso di alta specializzazione tecnica terziaria dell’ITS Turismo Puglia nella Bat

Già in questo biennio accademico questa iniziativa potrebbe concretizzarsi

Particolare attesa per l'incontro promotore per istituzione Corso di alta specializzazione tecnica terziaria dell'ITS Turismo Puglia, nel biennio Accademico 2018-2020, in programma domani mattina ad Andria. Una iniziativa che tende a coinvolgere tutta la provincia Bat.

L'iniziativa è stata voluta dall'Istituto Tecnico Superiore Regionale per l'Industria dell'Ospitalità e del Turismo Allargato, nuovo segmento di formazione terziaria del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.

Gli Istituti Tecnici Superiori, istituiti dal MIUR con il DPCM del 25 gennaio 2008, puntano a colmare un vuoto nel sistema terziario e nascono per rispondere a precise esigenze del mondo produttivo italiano ed internazionale. Grazie a questi percorsi integrati di studio e lavoro, fondati su attività laboratoriali, viene proposto un nuovo modello didattico basato sul learning by doing.

Tra le finalità di questo organismo vi è quella di assicurare, con continuità, l'offerta di Tecnici Superiori con una specializzazione fondata sull'innovazione tecnologica e sulla cultura scientifica, che rispondano alla domanda proveniente dal mondo del lavoro pubblico e privato, quindi dalle imprese e dalle loro organizzazioni rappresentative nel settore di riferimento. Proprio per svolgere nel migliore dei modi tale ruolo, l'ITS, che nell'ottobre 2018 darà avvio al Terzo Ciclo Formativo, sta organizzando, in sinergia con il Presidente della Provincia Bat e Sindaco del Comune di Andria, Avv. Nicola Giorgino, e con la collaborazione del Prof. Savino Santovito (nella foto) delegato del Magnifico Rettore dell'Università di Bari e dei Proff. Gaetano Macario e Alessandro Buongiorno, un incontro promotore il 25 maggio p.v. alle ore 16,00 - presso la Sala Consiliare del Comune di Andria, relativo al Progetto di un Corso ITS Turismo da realizzarsi nel territorio della Puglia Imperiale. Tale incontro ha la finalità primaria di acquisire informazioni in merito ai fabbisogni formativi, professionali e di innovazione tecnologica delle imprese e degli interlocutori chiave del territorio (Istituzioni, Scuole, Associazioni di categoria e altre associazioni), nonché promuovere e stimolare un dibattito su argomenti/problematiche di interesse specifico.

Al termine dell'incontro, inoltre, con le imprese che avranno avuto piacere nel dichiarare la loro manifestazione d'interesse, saranno prese in esame le possibili opzioni di collaborazione con l'Istituto Tecnico Superiore Regionale per l'Industria dell'Ospitalità e del Turismo Allargato, quali, per esempio:
- ingresso nella Fondazione ITS in qualità di socio partecipante o socio fondatore;
- disponibilità a collaborare con l'ITS fornendo risorse umane altamente qualificate e con pluriennale esperienza per la docenza/tutoraggio nei percorsi ITS;
- disponibilità ad accogliere gli allievi dell'ITS, previo colloquio ed esame del profilo personale, per attività di stage, laboratorio su studio di casi, implementazione di start up innovative su funzioni aziendali da implementare.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • puglia imperiale
  • università degli studi di bari
  • Turismo
  • prof. Savino Santovito
Altri contenuti a tema
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.