Comune di Andria
Comune di Andria
Enti locali

Un aumento delle tasse potrebbe far uscire Andria dal pre dissesto

L'ipotesi di un "salva ente" allo studio del Governo Draghi

Andria potrebbe beneficiare, al pari di altri 14 capoluoghi di provincia in difficoltà finanziaria, di una norma ad hoc, attualmente ancora allo studio del Governo Draghi, che permetterebbe di ottenere un aiuto per sospendere per almeno due anni la procedura di predissesto.

L'aiuto sotto forma di un provvedimento specifico "salva enti", porterebbe ad un aumento, oltre i limiti attualmente previsti, della tassazione nei confronti dei cittadini/utenti, per un rientro più rapido dalla massa debitoria. Due gli ambiti su cui dovrebbe intervenire il Comune: l'aumento dell'addizionale Irpef in misura non inferiore allo 0,2%, il che significa che le Civiche Amministrazioni che hanno già applicano l'aliquota massima dello 0,8%, come Andria, dovranno alzare ulteriormente la tassazione dell'Irpef comunale quantomeno fino all'1% e l'impegno ad assicurare un ulteriore effetto positivo annuale sul proprio bilancio in misura pari ad almeno il 20% della quota annuale del disavanzo da ripianare.

Stiamo parlando ancora di un canovaccio su cui starebbero lavorando il dicastero delle economia/finanza e Palazzo Chigi. In pratica una norma che se inserita nel decreto legge "aiuti", sarebbe il toccasana per città come Andria, che dopo aver incassato il via libera del Ministero dell'Interno sul piano di pre dissesto è in attesa della definitiva pronuncia della Corte dei Conti.
  • Comune di Andria
  • Bilancio Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria - Virtus Francavilla,  14a Giornata Campionato Serie D Girone H Fidelis Andria - Virtus Francavilla, 14a Giornata Campionato Serie D Girone H Divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica e chiusura delle attività nell'area di prefiltraggio
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.