Comune di Andria
Comune di Andria
Enti locali

Un aumento delle tasse potrebbe far uscire Andria dal pre dissesto

L'ipotesi di un "salva ente" allo studio del Governo Draghi

Andria potrebbe beneficiare, al pari di altri 14 capoluoghi di provincia in difficoltà finanziaria, di una norma ad hoc, attualmente ancora allo studio del Governo Draghi, che permetterebbe di ottenere un aiuto per sospendere per almeno due anni la procedura di predissesto.

L'aiuto sotto forma di un provvedimento specifico "salva enti", porterebbe ad un aumento, oltre i limiti attualmente previsti, della tassazione nei confronti dei cittadini/utenti, per un rientro più rapido dalla massa debitoria. Due gli ambiti su cui dovrebbe intervenire il Comune: l'aumento dell'addizionale Irpef in misura non inferiore allo 0,2%, il che significa che le Civiche Amministrazioni che hanno già applicano l'aliquota massima dello 0,8%, come Andria, dovranno alzare ulteriormente la tassazione dell'Irpef comunale quantomeno fino all'1% e l'impegno ad assicurare un ulteriore effetto positivo annuale sul proprio bilancio in misura pari ad almeno il 20% della quota annuale del disavanzo da ripianare.

Stiamo parlando ancora di un canovaccio su cui starebbero lavorando il dicastero delle economia/finanza e Palazzo Chigi. In pratica una norma che se inserita nel decreto legge "aiuti", sarebbe il toccasana per città come Andria, che dopo aver incassato il via libera del Ministero dell'Interno sul piano di pre dissesto è in attesa della definitiva pronuncia della Corte dei Conti.
  • Comune di Andria
  • Bilancio Comune di Andria
Altri contenuti a tema
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.