Comune di Andria
Comune di Andria
Enti locali

Un aumento delle tasse potrebbe far uscire Andria dal pre dissesto

L'ipotesi di un "salva ente" allo studio del Governo Draghi

Andria potrebbe beneficiare, al pari di altri 14 capoluoghi di provincia in difficoltà finanziaria, di una norma ad hoc, attualmente ancora allo studio del Governo Draghi, che permetterebbe di ottenere un aiuto per sospendere per almeno due anni la procedura di predissesto.

L'aiuto sotto forma di un provvedimento specifico "salva enti", porterebbe ad un aumento, oltre i limiti attualmente previsti, della tassazione nei confronti dei cittadini/utenti, per un rientro più rapido dalla massa debitoria. Due gli ambiti su cui dovrebbe intervenire il Comune: l'aumento dell'addizionale Irpef in misura non inferiore allo 0,2%, il che significa che le Civiche Amministrazioni che hanno già applicano l'aliquota massima dello 0,8%, come Andria, dovranno alzare ulteriormente la tassazione dell'Irpef comunale quantomeno fino all'1% e l'impegno ad assicurare un ulteriore effetto positivo annuale sul proprio bilancio in misura pari ad almeno il 20% della quota annuale del disavanzo da ripianare.

Stiamo parlando ancora di un canovaccio su cui starebbero lavorando il dicastero delle economia/finanza e Palazzo Chigi. In pratica una norma che se inserita nel decreto legge "aiuti", sarebbe il toccasana per città come Andria, che dopo aver incassato il via libera del Ministero dell'Interno sul piano di pre dissesto è in attesa della definitiva pronuncia della Corte dei Conti.
  • Comune di Andria
  • Bilancio Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.