ospedale di Andria
ospedale di Andria
Attualità

Un albero per la salute: 29 ottobre al Bonomo di Andria ci sarà la messa a dimora di tre alberi

Presentazione del progetto nazionale dell’Arma dei Carabinieri e della FADOI

"Un albero per la salute" è la campagna di sensibilizzazione sull'interazione fra la tutela della salute delle persone e quella del nostro ecosistema ambientale, nata dalla collaborazione tra l'Arma dei Carabinieri e la FADOI (Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti).
Martedì 29 ottobre alle ore 10 presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria verrà presentato il progetto nazionale e, in contemporanea con altri 30 ospedali italiani, ci sarà la messa a dimora di tre alberi.

La collaborazione si fonda su un approccio One Health ("Una sola salute") che riconosce come gli stati di salute degli esseri umani, degli animali e dell'ambiente siano legati indissolubilmente tra loro e siano interdipendenti in modo sostenibile.
L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto "Un albero per il futuro" realizzato dal Comando Carabinieri per la Tutela della Biodiversità in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente.
Dalla consapevolezza e dall'importanza dei problemi ambientali sempre più pressanti per la società e per il mondo, nasce la collaborazione e la condivisione trasversale tra l'Arma dei Carabinieri e la FADOI, finalizzate alla risoluzione delle delicate problematiche legate ai cambiamenti climatici e al loro impatto sulla salute delle persone.

Ad Andria saranno donati dall'Arma tre giovani alberi di specie autoctone: la talea di Falcone (Ficus macrophylla) e due giovani querce meditarrenee, quali sughera e cerro.

Ogni pianta potrà essere geolocalizzata fotografando uno speciale cartellino e sarà possibile seguirne la crescita sul sito web www.unalberoperilfuturo.it, monitorando in tempo reale anche il risparmio di anidride carbonica (CO2).

Interverranno, tra gli altri, il dott. Salvatore Lenti, Direttore di Medicina Interna del Bonomo e presidente eletto FADOI Puglia, il direttore sanitario f.f. del Bonomo dott. Emanuele Tatò e il Comandante del Nucleo CC Tutela Biodiversità Maresciallo Capo Ruggiero Matera.
Parteciperanno alla manifestazione anche gli alunni della sezione a indirizzo musicale dell'Istituto Comprensivo Jannuzzi mons. Di Donna, accompagnati dai docenti prof. Riccardo Lorusso, dal Maestro Saverio Abbinante e dalla dirigente scolastica Lilla Bruno.
locandina
  • Comune di Andria
  • Ospedale Bonomo
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.