carabinieri
carabinieri
Cronaca

Un 19enne andriese si finge orfano e raggira una suora

Arrestato dai carabinieri della stazione di San Teodoro e Scali, nel centro storico di Genova

Un 19enne di origine andriese si è finto orfano per spillare a una suora circa 4.500 euro. E' successo in un istituto religioso di Genova dove il giovane, indebitato fino al collo e disoccupato, ha raccontato una storia "commovente" alla religiosa che, impietosita ha consegnato i soldi. Il falso orfano, non soddisfatto, dopo alcuni giorni è tornato nell'istituto religioso per chiedere di nuovo aiuto. La richiesta ha insospettito la suora che poi a quel punto ha avvisato i militari.

Dagli accertamenti è emerso che in realtà i soldi li sperperava tra ristoranti, locali e alberghi di lusso e che era solito sottrarre a preti e suore migliaia di euro per volta. E per questo che ieri, mercoledì 21 ottobre, è stato arrestato dai carabinieri della stazione di San Teodoro e Scali, nel centro storico di Genova. Città in cui il giovane studente universitario fuori corso- residente ufficialmente ad Andria - ha soggiornato per circa 10 giorni in un elegante albergo del centro.

I militari diretti dal capitano Michele Zitiello hanno svolto una serie di accertamenti, scoprendo che il giovane in realtà non era orfano, essendo i suoi genitori vivi ad Andria, e che non aveva alcun debito. Anzi, sempre secondo le indagini, la famiglia non ha alcun problema economico ed è considerata benestante.

Pertanto ora è accusato di truffa aggravata ed ieri mattina è stato processato dal giudice con rito direttissimo. Il magistrato ha disposto la convalida dell'arresto. Inoltre i carabinieri suppongono che lo studente possa aver compiuto altre truffe con questa tecnica in istituti di Genova e in altre città: dagli accertamenti emerge che era stato già denunciato come l'autore di una serie di truffe e raggiri compiuti in istituti di suore o parrocchie di mezza Italia. Proventi che venivano utilizzati dal giovane per fare "la bella vita". Si indaga per risalire ad eventuali complici che possano averlo aiutato.
  • truffa
Altri contenuti a tema
«Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa «Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa I consigli utili per non cadere nella trappola
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Alcuni consigli utili per non cadere nelle trappole dei truffatori
In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale L'ultima tendenza vede parlare una voce registrata che recita «Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum»
Truffa ai danni di un ottantenne: nuovo caso ad Andria Truffa ai danni di un ottantenne: nuovo caso ad Andria E' accaduto nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 20 marzo. Indagini delle Forze dell'ordine
Truffe: attenzione ai numeri telefonici apparentemente provenienti da Uffici Forze dell'ordine Truffe: attenzione ai numeri telefonici apparentemente provenienti da Uffici Forze dell'ordine Diffidare sempre da chi richiede l’esecuzione di bonifici o pagamenti in qualsiasi forma
Truffatori di origine napoletana in azione nella Bat Truffatori di origine napoletana in azione nella Bat I Carabinieri hanno individuato uno degli autori del reato di truffa aggravata
Sventate due truffe ad anziani dai Carabinieri Sventate due truffe ad anziani dai Carabinieri A Minervino Murge e Bisceglie i militari hanno arrestato tre uomini per tentata truffa ad anziani 
Don Michelangelo Tondolo: "La piaga delle truffe" Don Michelangelo Tondolo: "La piaga delle truffe" Incontro presso la parrocchia di San Riccardo con gli appartenenti alla Polizia Locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.