Anna Campana
Anna Campana
Attualità

Ultimo gesto d’amore di Anna Campana: donate le cornee  

E’ scomparsa la titolare dello storico “Maglificio Sant’Anna”

E' scomparsa la decana del commercio manifatturiero cittadino: Andria perde Anna Campana, che diede vita alla prima maglieria della città, facendo così da apripista ad altre realtà economiche del settore. Riconoscendo la sua propensione verso il prossimo, i suoi cari hanno dato il loro assenso a donare le cornee.

Ripercorrendo la sua attività, Anna iniziò nel 1971 la sua piccola impresa artigianale, quando da giovane sarta, decise con il marito Lorenzo Rella, di avviare la prima maglieria su larga scala, chiamandola "Maglificio Sant'Anna".

Anna e Lorenzo, con il loro locale divenuto "storico" in via Giacomo Puccini, hanno così dato lavoro a tante ragazze in difficoltà economica, tanto da essere apprezzati e voluti bene dall'intera comunità andriese. Grande imprenditrice con la passione per l'innovazione, per il cambiamento, sempre un passo avanti. Lavoro e famiglia, gli unici obiettivi di Anna, tre figli da sempre legati alla sua figura di mamma e donna allo stesso tempo.

Una donna sempre all'avanguardia, riconosciuta e ricordata da decine di persone, che ha saputo donare così un notevole contributo all'imprenditoria femminile andriese.
Le esequie si svolgeranno domani, martedì 14 gennaio 2025, alle ore 16.00, presso il Santuario della Madonna dei Miracoli, per l'ultimo saluto all'imprenditrice andriese.
  • Comune di Andria
  • donazione organi
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.