Polizia di stato
Polizia di stato
Vita di città

"Ultimo appuntamento, mai andare sole": sospesa attività di istituto di vigilanza di Andria

Provvedimento prefettizio perché l'istituto pubblicizzava attività di protezione senza autorizzazione

Il provvedimento di sospensione, della durata di 15 giorni, nasce da una dettagliata attività svolta degli specialisti della Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura di Andria che, nei giorni scorsi, hanno eseguito mirate verifiche amministrative nei confronti di diversi istituti di vigilanza presenti sul territorio provinciale.

Nel corso delle predette attività, era stato riscontrato che l'Agenzia in questione pubblicizzava tramite organi di stampa, in assenza delle dovute autorizzazioni, specifici servizi di protezione personale destinati a donne in fase di separazione o che, ad ogni modo, necessitavano di "protezione" per affrontare l'ultimo incontro con il partner prima della chiusura del rapporto sentimentale. Il titolare è stato quindi diffidato nel continuare a promuovere tali servizi.

Nei giorni a seguire, però, gli Agenti della Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura di via dell'Indipendenza hanno riscontrato il mancato rispetto della diffida eseguendo ulteriori accessi e constatando, tra l'altro, la presenza di una bacheca, posta su una parete all'entrata della sede dell'attività, sulla quale era affissa copia di un articolo pubblicitario dal titolo "Ultimo appuntamento: mai andare sole. Un'agenzia offre il servizio di accompagnamento h 24".

Attese ulteriori mancanze amministrative riscontrate, è stata trasmessa una segnalazione alla Prefettura di Barletta che ha emesso il provvedimento di sospensione eseguito ieri.
Le attività di verifica e controllo del settore della vigilanza privata, volte a monitorare il rispetto della normativa ed a contrastare eventuali condotte illecite, che potrebbero compromettere la sicurezza dei cittadini, continueranno anche nelle prossime settimane in tutti i comuni della sesta provincia pugliese.
  • Comune di Andria
  • istituto di vigilanza
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.