Incidente frontale statale Canosa
Incidente frontale statale Canosa
Politica

Ultimazione dell'Andria Canosa, Ventola: "Grazie all'impegno di Giannini e di tutti i consiglieri regionali della Bat"

Dichiarazione del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola

"L'Andria – Canosa sarà ultimata e questa è bella notizia per il territorio e una buona pagina di politica a favore dei cittadini. Perché se ulteriori 5 milioni di euro sono stati stanziati dall'assessore ai Trasporti, Gianni Giannini, è per la sensibilità da questo mostrata verso un'importante infrastruttura, ma anche grazie alla sollecitazione che a lui abbiamo rivolto tutti insieme. Una settimana fa avevo convinto, e non era stato per nulla difficile, tutti i consiglieri regionali della Bat a firmare una lettera rivolta proprio a Giannini per chiedergli di prendere a cuore una strada che andava solo completata da tempo, basti pensare che l'iter è stato avviato quando ero presidente della Provincia. Per questo sento di dover ringraziare Giannini, ma anche i colleghi Grazia Di Bari, Nino Marmo, Sabino Zinni, Mimmo Santorsola, Ruggero Mennea e Filippo Caracciolo.

"Realizzare opere non è semplice per colpa della burocrazia e dei tanti enti che intervengono nella realizzazione di una strada, ma questa è la dimostrazione che quando si hanno progetti seri, i lavori in corso possono e devono essere portati a termine, perché solo così la gente ha la sensazione che i soldi pubblici sono bene gestiti. Oggi è uno di quei giorni".
  • Francesco Ventola
  • regione puglia
  • provinciale andria canosa
  • nino marmo
  • Sabino Zinni
  • grazia di bari
Altri contenuti a tema
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.