Banchi vuoti scuola
Banchi vuoti scuola
Attualità

Uil Scuola Puglia: si riparte in presenza, ma con un deficit di 5000 unità tra docenti e personale Ata

Precari ancora al palo: "le procedure delle nuove graduatorie allungano i tempi e li penalizzano"

"Sarebbe bastato un semplice sforzo di umiltà da parte di chi ci governa, magari per farsi spiegare come funziona la scuola da oltre un decennio, e comprendere che il personale precario ha consentito e tuttora consente il funzionamento della scuola statale. Un vero concorso straordinario semplificato avrebbe potuto almeno eliminare un problema aggiuntivo al Covid, ovvero quello di non avere i docenti in cattedra il primo settembre, causando problemi abnormi ai dirigenti scolastici e rendendo estremamente complicato l'avvio di un anno scolastico già di per sé reso difficoltoso dal diffondersi della pandemia".

Gianni Verga, segretario generale della Uil Scuola Puglia, commenta così i dati sulle carenze di personale nel sistema scolastico pugliese. Nella nostra regione sono, ad oggi, 3.713 le cattedre e 1.281 i posti di personale Ata ancora vacanti. A livello territoriale, 1.804 in provincia di Bari, 528 Brindisi, 1.060 Foggia, 745 Lecce e 857 Taranto.

"Al problema della pandemia si aggiunge quello dell'assenza di personale che, oggi più che mai, avrebbe dovuto rappresentare una forma di garanzia per le famiglie e gli studenti. Senza dimenticare – prosegue Verga - il numero dei posti vacanti di dirigente scolastico (21) e 40 scuole che non avranno un dirigente scolastico e un direttore amministrativo in quanto sottodimensionate e, quindi, con responsabilità, peraltro non di poco conto, raddoppiate per chi le prenderà in reggenza".

"Siamo allo sbando, all'improvvisazione, al si salvi chi può. Eppure – conclude Verga - il nostro grido di allarme lo avevamo lanciato un bel po' di tempo fa, ma come al solito la scuola, che dovrebbe rappresentare una priorità per la politica, il baluardo sul quale costruire il futuro, è l'ultimo dei problemi del Paese. Per i precari e gli assistenti amministrativi facenti funzione di dsga va trovata una soluzione politica immediata per il reclutamento e per un organico aggiuntivo attraverso un provvedimento legislativo, altrimenti non tentenneremo e torneremo nuovamente in piazza".
  • Scuola
  • Uil scuola Puglia
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Scorporo scuola Carella: "Bastava rettificare la volutamente equivoca delibera di giunta comunale del 2024" Tornano alla carica i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
UIL Scuola Bat: Lettera aperta su decisione dimensionamento rete scolastica di Andria UIL Scuola Bat: Lettera aperta su decisione dimensionamento rete scolastica di Andria La vicenda Scuola dell’Infanzia “Carella” all'attenzione delle istituzioni regionali, provinciali e cittadine
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.