aula scolastica evacuata subito dopo la scossa sismica
aula scolastica evacuata subito dopo la scossa sismica
Attualità

UIL Scuola Puglia: "Emiliano continua a decidere di non decidere. Nuova ordinanza senza garanzia per le pari opportunità"

"Ora serve un'azione forte", dichiara Gianni Verga, segretario generale della Uil Scuola Puglia

"Dalle modalità con le quali è stata adottata l'ordinanza, prendiamo atto che lo stesso presidente non ritiene neanche di doversi più confrontare con chi rappresenta il mondo della scuola. Infatti, neanche una convocazione dei sindacati per esporre i dati dei contagi e per comunicare lo stato dell'arte rispetto ai promessi presidi sanitari. Avremmo voluto dire tante cose, ma anche il diritto di parola ci viene negato".
Lo dichiara Gianni Verga, segretario generale della Uil Scuola Puglia, a margine dell'Esecutivo Regionale convocato quest'oggi d'urgenza in cui, all'unanimità, si è deciso di mettere in campo "azioni forti di mobilitazione".
"L'incertezza sulla frequenza sta alimentando un clima di preoccupazione e insicurezza fra tutto il personale scolastico. Continuiamo a credere che vi sia un errore di fondo nelle ordinanze regionali quando, di fatto, si insiste sulla strada della frequenza mista. E' evidente il fallimento della di questo tipo di didattica, che stando alla distorta esperienza tutta pugliese, non fornisce alcuna garanzia per chi la mette in atto e per i destinatari della stessa". "Riteniamo che non sia possibile porre in essere una lezione con la divisione della classe, parte in presenza e parte a distanza.
La didattica in presenza e quella digitale hanno modalità di comunicazione completamente diverse e, alla fine, chi segue a distanza è sicuramente più svantaggiato rispetto a chi segue in presenza.
"Se la scelta viene lasciata ai genitori - conclude Verga - evidentemente questa Regione non ritiene che la scuola pugliese sia sicura e, quindi, il presidente continua a non decidere".
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Uil scuola Puglia
Altri contenuti a tema
Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Nota del consigliere comunale Fratelli d’Italia Andria
Esecutivo regionale approva i disegni di legge contenenti disposizioni per la formazione del bilancio 2026 e il pluriennale 2026-2028 Esecutivo regionale approva i disegni di legge contenenti disposizioni per la formazione del bilancio 2026 e il pluriennale 2026-2028 La parola adesso al Consiglio. Emiliano e Amati: “Giunta ha approvato per mettere in sicurezza i conti e salvaguardare la nuova amministrazione”
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.