aula scolastica evacuata subito dopo la scossa sismica
aula scolastica evacuata subito dopo la scossa sismica
Attualità

UIL Scuola Puglia: "Emiliano continua a decidere di non decidere. Nuova ordinanza senza garanzia per le pari opportunità"

"Ora serve un'azione forte", dichiara Gianni Verga, segretario generale della Uil Scuola Puglia

"Dalle modalità con le quali è stata adottata l'ordinanza, prendiamo atto che lo stesso presidente non ritiene neanche di doversi più confrontare con chi rappresenta il mondo della scuola. Infatti, neanche una convocazione dei sindacati per esporre i dati dei contagi e per comunicare lo stato dell'arte rispetto ai promessi presidi sanitari. Avremmo voluto dire tante cose, ma anche il diritto di parola ci viene negato".
Lo dichiara Gianni Verga, segretario generale della Uil Scuola Puglia, a margine dell'Esecutivo Regionale convocato quest'oggi d'urgenza in cui, all'unanimità, si è deciso di mettere in campo "azioni forti di mobilitazione".
"L'incertezza sulla frequenza sta alimentando un clima di preoccupazione e insicurezza fra tutto il personale scolastico. Continuiamo a credere che vi sia un errore di fondo nelle ordinanze regionali quando, di fatto, si insiste sulla strada della frequenza mista. E' evidente il fallimento della di questo tipo di didattica, che stando alla distorta esperienza tutta pugliese, non fornisce alcuna garanzia per chi la mette in atto e per i destinatari della stessa". "Riteniamo che non sia possibile porre in essere una lezione con la divisione della classe, parte in presenza e parte a distanza.
La didattica in presenza e quella digitale hanno modalità di comunicazione completamente diverse e, alla fine, chi segue a distanza è sicuramente più svantaggiato rispetto a chi segue in presenza.
"Se la scelta viene lasciata ai genitori - conclude Verga - evidentemente questa Regione non ritiene che la scuola pugliese sia sicura e, quindi, il presidente continua a non decidere".
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Uil scuola Puglia
Altri contenuti a tema
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.