scuola
scuola
Scuola e Lavoro

Uil Puglia, incertezza sulla ripresa dell’anno scolastico: i dirigenti scolastici pugliesi si mobilitano

Anche da Andria alla manifestazione di martedì 14 luglio con un sit-in a Bari. “Abbandonati al nostro destino”

Sulla ripresa dell'anno scolastico, permangono le incertezze e le poche risorse a disposizione, i dirigenti scolastici pugliesi si mobilitano con una manifestazione organizzata dalla Uil Scuola.

"Dal Ministero nessuna indicazione operativa concreta è pervenuta alle scuole e ai sindacati rispetto alla ripartenza in presenza: siamo al più totale 'fai da te' con tanti tavoli tecnici e nessuna decisione concreta".

La Uil Scuola Puglia, per voce del segretario generale regionale Gianni Verga, annuncia così la mobilitazione dei dirigenti scolastici pugliesi, "abbandonati dal ministero al loro destino, con assunzione di responsabilità eccessive, e al disagio dei genitori di quegli alunni che frequentano in piccole aule da 28 studenti, le così dette "classi pollaio", che brancolano ancora nel buio a poche settimane dall'avvio dell'anno scolastico".

Martedì 14 luglio, dalle 10 alle 12, i dirigenti scolastici si ritroveranno per un sit-in di protesta in via Castromediano, a Bari, dinanzi alla sede dell'Ufficio Scolastico Regionale, iniziativa che sarà anticipata da una conferenza stampa convocata alle 9,30 nella sede della Uil Scuola in Via Cirillo 73. Prevista la partecipazione di una nutrita delegazione proveniente da Andria.
  • Scuola
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.