Comando Polizia Municipale
Comando Polizia Municipale
Enti locali

Ufficio Tributi a Palazzo di Città, Socio-sanitario, Ambiente e Mobilità a piazza Trieste e Trento

Adesso è ufficiale, la riorganizzazione degli uffici avverrà a cura del Commissario Prefettizio

Adesso è arrivato il crisma dell'ufficialità: la riorganizzazione degli uffici comunali sarà esecutiva già nelle prossime settimane, solo che a passare alla fase attuativa della deliberazione di giunta comunale, la n. 68 del 17 aprile u.s. non sarà più l'amministrazione di centro destra guidata da Nicola Giorgino bensì il Commissario Prefettizio, atteso già nei prossimi giorni a Palazzo di Città.

Secondo quanto stabilito dall'ex esecutivo comunale, atteso che gli uffici del Corpo di Polizia Locale da piazza Trieste e Trento sono ormai stati tutti trasferiti al 1° ed al 2° piano dell'ex-Pretura di via Michelangelo Buonarroti -dove attualmente è presente al piano terra il Giudice di Pace-, adesso toccherà all'Ufficio Tributi lasciare il campo e trasferirsi presso il piano terra di piazza Umberto I e via Mura San Francesco, dove si trovavano gli ambienti che ospitavano l'Ufficio Reclami e lo Sportello Universitario -chiusi da tempo- e prima ancora gli storici uffici dello Stato Civile ed Anagrafe.

Questo trasferimento si rende oltre modo urgente, in quanto in via Bari si dovranno compiere i lavori per alloggiare la Compagnia della Guardia di Finanza, che lascia l'attuale palazzina in cui è in affitto. Il Comune di Andria ha infatti stabilito, attraverso una concessione in comodato d'uso gratuito, il trasferimento di detto bene alle Fiamme Gialle. Solo che per ospitare questa installazione militare sarà necessario effettuare dei lavori edili all'attuale immobile comunale.

Altro trasferimento a breve scadenza, riguarderà l'ufficio di collocamento, ora chiamato Centro Provinciale per l'Impiego, che lascia i locali in locazione di via Spontini, dove tra l'altro il Comune è sotto sfratto per non aver adempiuto ai relativi pagamenti, per sistemarsi nei locali di proprietà comunale, siti al piano terra tra via Potenza e viale Venezia Giulia, locali attualmente occupati dal Settore Ambiente e Mobilità.

Per quanto riguarda, invece proprio il Settore Ambiente e Mobilità ed il Settore Socio sanitario, entrambi si divideranno gli uffici del Palazzo comunale di piazza Trieste e Trento, al piano terra, 1° e 2 piano, lasciati liberi dalla Polizia Locale.

Con questi trasferimenti il Comune risparmierà -finalmente- canoni annuali di locazione pari a circa 70 mila euro, divisi tra il Centro provinciale per l'Impiego (via Spontini) ed i due piani del palazzo privato di via Mozart, sedi del Settore Socio sanitario, che vengono lasciati dopo circa un ventennio.

Tramonta così l'iniziale progetto di vedere trasferito il Settore Socio Sanitario presso l'immobile ubicato in viale Orazio n. 5 angolo via Barletta, già sede del Centro di Riabilitazione della Asl/Bt, e ceduto al Comune di Andria con lo scambio di beni avvenuto circa due anni fa tra le due Amministrazioni.

Un immobile quello di viale Orazio, divenuto adesso di proprietà del Comune, che adesso seppure fatiscente e bisognevole di importanti lavori di ristrutturazione, potrebbe essere destinato ad altri uffici comunali o di altre istituzioni pubbliche.
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • polizia municipale andria
  • servizi sociali
  • ambiente
  • assistenti sociali
  • Centro per l'Impiego Andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora L'intervento dei volontari si è svolto nella zona compresa tra via Da Villa e Via Morgigni
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Bici elettriche e monopattini, oltre 750 sanzioni in pochi mesi Controlli a tappeto della Polizia locale: appello alla responsabilità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.