Rientro a scuola
Rientro a scuola
Attualità

Ufficio scolastico nella Bat, Flc Cgil e Cgil Bat: “A parte gli annunci, quando aprirà davvero?”

Le Organizzazioni sindacali tornano a chiedere un incontro urgente per capire cosa impedisca l’attivazione dell’Ufficio

Sembrava che tutti i passi necessari all'insediamento della nuova sede dell'istituendo Ufficio scolastico provinciale della Bat fossero stati compiuti. E invece forse non è così se è vero come è vero che a tutt'oggi l'attivazione e l'apertura dello stesso Ufficio non sono ancora avvenute. Forse esistono degli impedimenti dei ritardi. Per capire le eventuali cause della vicenda, la Flc Cgil e la Cgil Bat hanno chiesto ormai più di un mese fa, il 7 ottobre scorso, una nota (inviata alla Prefettura della Bat, alla Provincia Bat, all'Ufficio scolastico regionale, all'USP di Bari e al Comune di Barletta), un incontro urgente a tutte le istituzioni sul tema dell'Ufficio scolastico provinciale della sesta provincia pugliese ma a tutt'oggi la richiesta resta inevasa. "Praticamente se c'è qualche problema o intoppo non è dato sapere", riferiscono Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat e Angela Dell'Olio, segretaria generale Flc Cgil Bat.

"La rilevanza di questo tema, il nuovo Ufficio scolastico provinciale, è enorme. L'Ufficio scolastico provinciale è vitale per le scuole e i lavoratori di questo territorio. Un territorio complesso e variegato che richiede un ufficio dedicato risolvendo l'annosa anomalia di istituti scolastici, insegnanti e personale ATA che, pur operando nella stessa provincia, fanno riferimento a due uffici scolastici differenti (Bari e Foggia) per ogni tipo di questione organizzativa e burocratica. Prima tra tutte, la più nota, la formulazione delle graduatorie e l'assegnazione di incarichi. Torniamo, dunque, a chiedere che le Istituzioni aprano a un incontro con la parte sindacale, nello specifico con la Flc Cgil e Cgil Bat affinché siano resi noti i motivi del ritardo nell'attivazione dell'Ufficio scolastico provinciale, e possano essere comunicati e condivisi, in modo realistico, i tempi per l'apertura dello stesso", concludono.
  • Provincia Bat
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Progetto Turistico “Costa Sveva”: giornata di studio presso la sede della provincia Bat ad Andria Il 4 luglio, alle ore 9.00, presso la Sala Consiliare Provincia B.A.T.
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio Provinciale Trani-Andria, la rotonda di nuovo al buio La denuncia di un cittadino
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” In palio ci sono 10 borse di studio, del valore di € 200,00 (in libri scolastici)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.