Statua di Sant'Antonio
Statua di Sant'Antonio
Vita di città

Tutto pronto per la festa di Sant’Antonio alla parrocchia di Santa Maria Vetere

Il calendario delle numerose celebrazioni religiose

Come ormai tradizione, presso la chiesa di Santa Maria Vetere, si rinnova la devozione verso il Santo di Padova, protettore della Parrocchia, attraverso un cammino preparatorio che ha inizio a febbraio con la celebrazione della Festa della Lingua di Sant'Antonio (momento in cui viene presentato alla comunità parrocchiale il comitato festa), prosegue con le celebrazioni dei tredici martedì in onore del Santo per poi giungere a giugno, con le celebrazioni della Tredicina, del Transito e del giorno della Festa il 13 Giugno.

A causa delle restrizioni dovute alla pandemia, per i festeggiamenti 2020 in onore di Sant'Antonio di Padova, per evitare assembramenti e garantire la sicurezza dei fedeli, nel rispetto del Protocolli della CEI, non è prevista la processione per le vie del quartiere e il tradizionale corteo storico rievocativo del Transito del Santo, restano confermate le celebrazioni della Tredicina al Santo, del Transito e del giorno della Festa.

Segnaliamo ai fedeli e ai devoti tutti le prossime celebrazioni

10 giugno (mercoledì):
ore 19.00 S. Messa e benedizione dei Giovani e degli Studenti

11 giugno (giovedì):
ore 19.00 S. Messa per tutti gli Ammalati e Processione Eucaristica in chiesa. Benedizione dei Gigli da portare nelle case degli Ammalati

12 giugno (venerdì)
ore 19.00 S. Messa in oratorio presieduta dal rev. padre Donato Sardella, Vicario Provinciale OFM - PREGHIERA PER IL MONDO DEL LAVORO -
La Celebrazione si svolgerà nell'Oratorio Parrocchiale ingresso in via Padre Savarese
ore 20.30 Solenne transito di S. Antonio in Chiesa

13 giugno (sabato): Solennità di S. Antonio
ore 07.00 Canto solenne delle Lodi
ore 07.30 - 09.00 SS. Messe
ore 11.30 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria
ore 19.00 S. Messa Solenne in oratorio presieduta dal molto reverendo padre Alessandro Mastromatteo, Ministro Provinciale OFM
Benedizione di coloro che portano il nome di Antonio.
La Celebrazione si svolgerà nell'Oratorio Parrocchiale ingresso in via padre Savarese

14 giugno(domenica): Solennità del Corpus Domini
ore 19.00 Celebrazione e Benedizione Eucaristica in oratorio presieduta don Gianni Massaro, Vicario Generale della Diocesi
La Celebrazione si svolgerà nell'Oratorio Parrocchiale ingresso in via padre Savarese


Per tutte le informazioni invitiamo a consultare il sito della parrocchia www.parrocchiasantamariavetere.it
festa di Sant’Antonio alla parrocchia di Santa Maria Veterefesta di Sant’Antonio alla parrocchia di Santa Maria Vetere
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • parrocchia s. maria vetere
  • mons. luigi mansi
  • Santa Maria Vetere
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.