parco della Memoria per le vittime del Covid-19
parco della Memoria per le vittime del Covid-19
Vita di città

Tutto pronto per l'inaugurazione del parco della Memoria per le vittime del Covid-19 al quartiere “San Valentino”

Per l'occasione sarà presentata una mostra di rappresentazioni grafiche

Fervono i preparativi in attesa dell'inaugurazione del parco della Memoria per le vittime del Covid-19 nel quartiere "San Valentino". Dopo la giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti, gli studenti del C.P.I.A. BAT "Gino Strada" e gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado "Salvemini", guidati dal docente di Arte prof. Ernesto Severino, stanno completando la decorazione di due cisterne di riserva d'acqua per l'irrigazione con motivi floreali che richiamano la bellezza del creato e l'armonia della natura, come a voler lenire l'amarezza e il dolore di un evento drammatico che ha segnato la storia e le vite di tutti. Questo spazio verde deve essere vissuto come un luogo di rinascita, di incontro, di scambio, di pace e non di lutto. La cura è affidata ai due Istituti Scolastici che con l'erigendo parco diverranno unico cuore pulsante del quartiere. Questo è patrimonio della città con i suoi abitanti, invitati, stimolati ed educati al rispetto e al decoro della res publica. Giovedì 14 marzo, alle ore 15:00, presente Riccardo La Rosa di Legambiente, gli studenti effettueranno nuovamente la raccolta dei rifiuti e continueranno a farlo nel tempo, per ricordare che la cura dell'ambiente riguarda tutti …nessuno escluso.
L'inaugurazione avrà luogo lunedì 18 marzo 2024 alle ore 10.30 animata da canti e letture a cura degli alunni dell'Istituto comprensivo "Imbriani-Salvemini" e degli studenti del CPIA- Bat, alla presenza del Sindaco avv. Giovanna Bruno, dell'Assessore alla Persona Dora Conversano, dei Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche coinvolte, docenti e familiari delle vittime di covid.

Per l'occasione sarà allestita una mostra di rappresentazioni grafiche sul tema realizzate per il "Concorso di idee" espletato per la scelta delle decorazioni delle cisterne.
La mostra sarà illustrata da giovani studenti e farà da sfondo alla collocazione di una targa commemorativa impiantata a ricordo delle vittime.
La cittadinanza tutta è invitata ad intervenire in segno di coesione e condivisione di un dolore che può trasformarsi in bellezza.
  • Comune di Andria
  • Quartiere San Valentino
Altri contenuti a tema
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.