affido familiare
affido familiare
Attualità

Tutto pronto per l'avvio del progetto “Affido ai minori”

Interesserà minori temporaneamente privi di un ambiente familiare idoneo

Il Servizio Affidi è lieto di informare la cittadinanza che in seguito all'Informazione-Formazione sull'Affido Familiare, ai cittadini richiedenti, sono stati inviati al Tribunale per i Minorenni di Bari i nominativi delle coppie delle famiglie che hanno partecipato alla formazione e sono state valutate positivamente per l'avvio di progetti di Affido di minori temporaneamente privi di un ambiente familiare idoneo.
Il Tribunale per i Minorenni di Bari ha colto subito l'opportunità di utilizzare le famiglie disponibili all'affido, di cui ha ricevuto l'elenco, per offrire nuove opportunità di vita e di benessere psicologico e sociale a minori in difficoltà.

Tali esperienze sono da ritenersi molto qualificanti sotto il profilo professionale ma soprattutto sotto il profilo umano perchè rilanciano risorse ed energie solidaristiche in campo sociale quali le risorse personali e familiari che si mettono in gioco per offrire un servizio all'altro, in particolar modo ai minori e alle loro famiglie di origine.

Il "Servizio Affidi" è costituito da un' équipe integrata, composta da Assistenti Sociali del Settore Socio-Sanitario del Comune di Andria e da Assistenti Sociali e Psicologi del Consultorio Familiare della Asl/Bt che da tempo opera nel territorio locale e che ha il compito di sensibilizzare, informare e formare i cittadini interessati.
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • servizi sociali
  • assistenti sociali
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.