Sala Dante
Sala Dante "Oberdan"
Vita di città

Concluso il progetto del 1° Circolo "Oberdan": "Tutti in salute, salute per tutti"

La promozione della salute per migliorare e proteggere il benessere di tutta la comunità scolastica


Si è concluso, venerdì scorso (24 marzo) il progetto "Tutti in Salute, Salute per Tutti " promosso dal 1° circolo didattico "Oberdan". Un progetto che ha visto tante lezioni di igiene dentale, anche nel plesso di Don Tonino Bello per le prime e le seconde mentre le classi quarte sono state informate sui rischi di una postura scorretta grazie alla disponibilità della dott.ssa Elisabetta Nemore, Riccardo Di Bari e Luana Gasparini. L'incontro è avvenuto in sala Dante nell'ambito dell'educazione civica di educazione alla salute dove si è parlato di "Colonne del futuro".

«Quello che stimo notando sempre più frequentemente nei bambini anche più piccoli è un uso smodato dei cellulari quindi il rischio a cui più frequentemente si va incontro è un ipercifosi da smartphone. Quello su cui è importante prevenire, fare prevenzione è sensibilizzare soprattutto anche i genitori, perché qualche piccolo fastidio che i bambini possono già percepire a livello di dolori muscolari, quindi della colonna vertebrale può essere già sintomatico di una scorretta postura. Pertanto sensibilizzarsi sicuramente ha utilizzare correttamente il cellulare» dichiara la dott.ssa Elisabetta Nemore, esperta di chirurgia vertebrale e prosegue «Quindi ci deve essere una collaborazione tra genitori e bambini a non sottovalutare sicuramente queste piccole problematiche, perché trascurandole possono essere portate avanti anche in età adulta e persistere come mal di schiena e dolori cervicali. È importante intervenire e insistere molto con lo sport, perché in questa età di sviluppo è sicuramente quello che i bambini possono fare principalmente. Qualsiasi tipo di sport che piaccia e che possa irrobustire la loro colonna vertebrale»

Anche il dott. Riccardo di Bari, esperto fisioterapista dichiara «Abbiamo notato tanto la sedentarietà di ragazzi e quindi importanti stimolarli a fare sport e a muoversi il più possibile per evitare posture sbagliate dovute alla troppa sedentarietà»

Per questo il 1° Circolo didattico "Oberdan" ha a cuore la salute di tutta la comunità scolastica e attua, insieme politiche per una scuola sana, la tutela dell'ambiente fisico e sociale, i legami con la comunità e la società civile. A queste iniziative collaborano associazioni, come Lions, Croce Rossa, Fondazione Casillo, Calcit e medici esperti in odontoiatria, ortopedia, fisioterapia, alimentazione e psicologia.

«Quello su cui ci siamo concentrati è cercar di educare e sensibilizzare i ragazzi a mantenere una postura corretta sia nell'utilizzo del cellulare e tra i banchi di scuola o a casa quando si gioca alla play station, quindi far comprendere loro importanza della postura corretta, una schiena dritta, spalle aperte, la fatica del peso della testa che implica il fatto di stare con il dorso curvo e la testa in avanti crea problematiche alla schiena e dolori. In futuro anche patologie come la scogliosi, naturalmente non è solo questo che incide ma queste posture sbagliate andranno ad aggravare una predisposizione genetica alla scogliosi» dichiara invece la fisioterapista Luana Gasparini e conclude «Molto utile sarebbe sensibilizzare anche i genitori ad avere un occhio attento alle posture sbagliate (…) la prevenzione è molto importante in questa fascia d'età dove si può intervenire, correggere piuttosto che accorgersene quando ormai sarebbe troppo tardi»
"Le colonne del futuro" - "Oberdan""Le colonne del futuro" - "Oberdan""Le colonne del futuro" - "Oberdan""Le colonne del futuro" - "Oberdan""Le colonne del futuro" - "Oberdan""Le colonne del futuro" - "Oberdan"
  • Comune di Andria
  • Scuola Oberdan
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.