caporalato
caporalato
Scuola e Lavoro

Tutele ed emersione dal “nero”: due nazioni, un’unica regola domani ad Andria

Un protocollo tra la Flai Cgil Puglia ed il sindacato romeno Fratia

"Due nazioni, unica tutela": a partire da questo, che è più di uno slogan, la Flai Cgil Puglia firma un'intesa per la cooperazione tra la Federazione dei lavoratori agricoli ed i sindacati di categoria della Romania Cnslr Fratia e Agro-FRatia, in concorso con l'Ambasciata di Romania ed il Consolato rumeno in Puglia. Il protocollo mira ad una maggiore tutela dei lavoratori impegnati nel settore agricolo pugliese ed alla messa in campo di ogni strumento utile a favorire l'emersione del "nero" per contrastare l'odioso fenomeno dello sfruttamento della manodopera nei campi. I dettagli di questo accorso saranno presentati il 7 luglio a Bari.

Nell'ambito di questa iniziativa regionale, la Flai Cgil Puglia con la Flai Cgil Bat hanno organizzato alcuni momenti di confronto nella Provincia. In particolare, il 6 luglio in mattinata si terrà un'assemblea in un'azienda ortofrutticola di Margherita di Savoia in cui sono impegnati alcuni lavoratori rumeni, alle 12.00 a San Ferdinando di Puglia nella sala consiliare del Comune ci sarà un incontro con il sindaco Salvatore Puttilli ed i lavoratori del comparto, infine la giornata si concluderà con una riunione alle ore 17,30 con il sindaco di Andria presidente della Provincia Bat, Nicola Giorgino, che si terrà al Palazzo di Città ad Andria.

«Con questa iniziativa la Flai conferma il suo impegno sul fronte della tutela anche dei lavoratori immigrati. Sono, infatti, circa 35mila i cittadini romeni residenti in Puglia ed oltre 17mila sono impiegati in agricoltura. Quelli senza contratto sfuggono alle stime, approssimativamente si parla di 3.000 persone che lavorano in barba alle normali regole del mercato del lavoro. Numeri che stanno alla base dell'importante accordo di cui parleremo anche noi nella Bat nella giornata del 6 luglio», spiega il segretario generale della Flai Cgil Bat, Gaetano Riglietti.
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.