Consorzio della Burrata di Andria IGP
Consorzio della Burrata di Andria IGP
Politica

Tutela e valorizzazione burrata di Andria: Di Bari (M5S) e Caracciolo (Pd) incontrano l'assessore Pentassuglia

Presenti all’incontro anche alcuni rappresentanti del settore ed esponenti delle istituzioni locali

La capogruppo del M5S Grazia Di Bari ha incontrato ieri mattina l'assessore all'Agricoltura Donato Pentassuglia per discutere delle misure per la tutela e la promozione della burrata di Andria. Presenti all'incontro anche alcuni rappresentanti del settore ed esponenti delle istituzioni locali.

"Assieme alle aziende - ha dichiarato Di Bari - dobbiamo costruire nuove misure che difendano i nostri prodotti tipici e per questo è necessaria la tutela della denominazione. La volontà comune è quella di tutelare tutto il comparto, difendendo il prodotto prima di ogni altra cosa. Il mercato ci pone delle sfide globali, di competizione con economie che non rispettano i lavoratori e il prodotto, e per far fronte a tutto questo è necessario fare squadra e puntare sulla qualità, contrastando chi vuole privare della tipicità del processo la lavorazione della burrata e valorizzando la storia e la tradizione dietro un prodotto magnifico, che racconta il gusto e le radici della nostra terra. Solo remando tutti nella stessa direzione possiamo valorizzare la nostra burrata, patrimonio enogastronomico non solo della Puglia, ma dell'Italia intera".

All'incontro ha preso parte anche il consigliere regionale e presidente del gruppo PD Filippo Caracciolo. "Competitività, qualità del prodotto, tipicità. Sono le parole chiave sulle quali abbiamo discusso nell' incontro odierno (ieri per chi legge n.d.r.) con l'assessore Pentassuglia al fine di mettere in atto misure per tutelare e promuovere la burrata di Andria IGP e valorizzare anche l'intero settore lattiero – caseario, comparto imprenditoriale prezioso e rappresentativo della Puglia".

"Custodiamo il nostro territorio - ha affermato Caracciolo - promuoviamo e sosteniamo il Made in Puglia. Occorre creare le strategiche sinergie tra produttori e istituzioni locali, in modo da affrontare a testa alta il mercato globale, puntando sempre sulla qualità dei nostri prodotti tipici, patrimonio culturale e umano del territorio pugliese".
"La sfida - conclude il consigliere regionale - è quella di costruire nuove misure che difendano i nostri prodotti tipici e per questo è necessaria la tutela della denominazione. A partire dalla burrata, prodotto che racconta il gusto e le radici della nostra terra".
  • regione puglia
  • burrata di Andria
  • Consorzio per tutela e valorizzazione della burrata di Andria I.G.P.
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.