Bernardo Lodispoto
Bernardo Lodispoto
Territorio

Tutela dell'ambiente: riqualificazione del Gurgo di Andria

Il presidente Lodispoto: “Interventi contro l’illegalità ambientale e per la sicurezza dei cittadini”

Sicurezza, sorveglianza del territorio, tutela dell'ambiente: il presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto, ha emanato la delibera sul Piano di attuazione degli interventi previsti dalla programmazione regionale.

"Quasi un milione di euro -dichiara il presidente Lodispoto- per rafforzare la nostra azione di vigilanza del territorio contro i fenomeni di illegalità e criminalità ambientale e ad accrescere la sicurezza dei cittadini. Puntiamo, inoltre, a mettere il piede sull'acceleratore della trasparenza e della partecipazione attiva, con l'istituzione di un Osservatorio provinciale sulla legalità ambientale. Non solo: ci sono ingenti risorse per la rimozione dei rifiuti illegalmente abbandonati lungo le strade provinciali e per disincentivare i cittadini dal farlo con campagne di informazione e sensibilizzazione. Con l'adozione del Piano -prosegue il presidente Lodispoto- ci occupiamo anche della riqualificazione di una delle doline carsiche più grandi della Puglia che versa in stato di abbandono da tempo e oggi non è accessibile: il Gurgo di Andria. Lo facciamo per sostenere il Comune affinché si possa celermente restituire alla comunità una risorsa naturalistica di assoluto pregio".

Nel dettaglio, il Piano è costituito da 4 progetti. Il primo è quello dell'Osservatorio provinciale sulla legalità ambientale che ha una dotazione finanziaria di 125mila euro. L'Osservatorio sarà composto da un coordinatore e una segreteria e tra le sue principali funzioni rientrano: il monitoraggio dei procedimenti amministrativi di maggior rilevanza, l'organizzazione di incontri pubblici e tavoli tematici, il supporto alla redazione di documenti informativi e la promozione di campagne di sensibilizzazione e di educazione ambientale.

Il secondo progetto riguarda la videosorveglianza del territorio e sarà realizzato con uno stanziamento di oltre 541mila euro. La Provincia ha avviato un tavolo di concertazione con la Questura di Andria, il comando provinciale dei Carabinieri e della Guardia di Finanza per individuare le aree nelle quali è più frequente il fenomeno dell'abbandono di rifiuti. Qui, sarà installato un sistema di videosorveglianza, collegato con la Questura di Andria, che concorrerà anche, naturalmente, a rafforzare il controllo del territorio e la sicurezza delle persone.

Il terzo progetto ha una dotazione di 200mila euro che verranno utilizzati per la rimozione dei rifiuti lungo le strade provinciali. Si tratta, quindi, di un intervento per il mantenimento del decoro urbano e la tutela dell'ambiente e del paesaggio.

Quarto e ultimo intervento contenuto nel Piano è quello della riqualificazione del Gurgo di Andria, con uno stanziamento di 100mila euro. Un progetto finalizzato a restituire il "Gurgo" alla fruizione pubblica, ripristinando le funzioni ecologiche e idrogeologiche della dolina, tutelando le biodiversità presenti e valorizzando il sito a fini educativi, scientifici e turistici.
  • Bernardo Lodispoto
Altri contenuti a tema
Bandi della Provincia Bat su piattaforma digitale, Lodispoto: «Innovazione per garantire efficienza e legalità» Bandi della Provincia Bat su piattaforma digitale, Lodispoto: «Innovazione per garantire efficienza e legalità» La nota presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto
Piano opere pubbliche, Lodispoto: «Chiesto il contributo dei sindaci, sarà frutto della più ampia condivisione con i territori» Piano opere pubbliche, Lodispoto: «Chiesto il contributo dei sindaci, sarà frutto della più ampia condivisione con i territori» La nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Provincia BAT, Lodispoto: «Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale» Provincia BAT, Lodispoto: «Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale» Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto
Provincia Bat, Lodispoto: "A breve nuove assunzioni in provincia per ridurre i tempi dei pagamenti dei fornitori" Provincia Bat, Lodispoto: "A breve nuove assunzioni in provincia per ridurre i tempi dei pagamenti dei fornitori" Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto
Riforma province, Lodispoto: “Attendiamo il governo, ma è necessario fare presto” Riforma province, Lodispoto: “Attendiamo il governo, ma è necessario fare presto” Nota del presidente della Provincia di BAT, Bernardo Lodispoto
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.