Panorama di Andria dall'alto. <span>Foto Francesco Casiero</span>
Panorama di Andria dall'alto. Foto Francesco Casiero
Attualità

Turisti in Puglia: gli eventi natalizi programmati ad Andria e Trani

Le mete saranno la chiesa di Lagnone di Santa Croce, i 3 musei del confetto, del giocattolo e quello diocesano e la Basilica della Madonna dei Miracoli

Il tour operator di Andria, Turisti in Puglia, spinge su cultura e turismo anche d'inverno con l'obiettivo di mettere sotto i riflettori ricchezze locali trascurate. «Anche se il clima di incertezza perdura, noi non molliamo e vogliamo dare il nostro contributo per far conoscere e amare la nostra terra».
Enza Sgaramella e Roberta Attimonelli, fondatrici del tour operator andriese, Turisti in Puglia, hanno ideato un calendario di appuntamenti con l'obiettivo di diffondere l'amore per l'arte, la cultura e la conoscenza di piccoli tesori locali spesso messi in ombra dalle attrazioni ben più note.
Attraverso una serie di visite guidate si andrà alla scoperta del territorio andriese e della vicina Trani, trascorrendo un paio di ore immersi in un viaggio nel tempo tra storia, arte e architettura.

«Una iniziativa pensata più per i nostri conterranei che per i turisti -i quali pure arriveranno in massa nel periodo natalizio», dicono Sgaramella e Attimonelli, «crediamo che non ci siano sufficienti occasioni per poter scoprire e conoscere a fondo il nostro territorio. Magari per andare al lavoro passiamo quattro volte al giorno davanti ad un edificio ma ne ignoriamo il suo inestimabile valore. E parliamo delle città in cui viviamo… Noi ci crediamo e vogliamo contribuire alla crescita della nostra amata Andria»

Mete degli incontri guidati saranno ad Andria la chiesa rupestre del Lagnone di Santa Croce, spesso chiusa e inaccessibile sia ai turisti che ai locali; i 3 musei del confetto, del giocattolo e quello Diocesano e la Basilica della Madonna dei Miracoli.
A Trani è previsto un itinerario "delle tre religioni" che convivono da secoli nel centro storico.
Ecco il calendario delle visite guidate dal 5 dicembre al 2 gennaio

-5 Dicembre e il 2 Gennaio, ore 11 Chiesa rupestre del Lagnone di Santa Croce.
- 8 Dicembre, ore 10, Trani tour delle 3 religioni
- 19 Dicembre, ore 10:30, Tre musei di Andria (museo del giocattolo, del cioccolato e Diocesano)
- 26 Dicembre, ore 16 visita guidata della Basilica della Madonna dei Miracoli di Andria e partecipazione all'unico Presepe vivente cittadino tra lame e cavità di tufo. Per prenotare: https://www.turistinpuglia.it/i-tour.php?type=8&n=eventi-in-programma
Contatti: info@turistinpuglia.it, cell. 3247859773
  • Comune di Andria
  • Turismo
  • Turisti in Puglia
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria - Virtus Francavilla,  14a Giornata Campionato Serie D Girone H Fidelis Andria - Virtus Francavilla, 14a Giornata Campionato Serie D Girone H Divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica e chiusura delle attività nell'area di prefiltraggio
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.