Panorama di Andria dall'alto. <span>Foto Francesco Casiero</span>
Panorama di Andria dall'alto. Foto Francesco Casiero
Attualità

Turisti in Puglia: gli eventi natalizi programmati ad Andria e Trani

Le mete saranno la chiesa di Lagnone di Santa Croce, i 3 musei del confetto, del giocattolo e quello diocesano e la Basilica della Madonna dei Miracoli

Il tour operator di Andria, Turisti in Puglia, spinge su cultura e turismo anche d'inverno con l'obiettivo di mettere sotto i riflettori ricchezze locali trascurate. «Anche se il clima di incertezza perdura, noi non molliamo e vogliamo dare il nostro contributo per far conoscere e amare la nostra terra».
Enza Sgaramella e Roberta Attimonelli, fondatrici del tour operator andriese, Turisti in Puglia, hanno ideato un calendario di appuntamenti con l'obiettivo di diffondere l'amore per l'arte, la cultura e la conoscenza di piccoli tesori locali spesso messi in ombra dalle attrazioni ben più note.
Attraverso una serie di visite guidate si andrà alla scoperta del territorio andriese e della vicina Trani, trascorrendo un paio di ore immersi in un viaggio nel tempo tra storia, arte e architettura.

«Una iniziativa pensata più per i nostri conterranei che per i turisti -i quali pure arriveranno in massa nel periodo natalizio», dicono Sgaramella e Attimonelli, «crediamo che non ci siano sufficienti occasioni per poter scoprire e conoscere a fondo il nostro territorio. Magari per andare al lavoro passiamo quattro volte al giorno davanti ad un edificio ma ne ignoriamo il suo inestimabile valore. E parliamo delle città in cui viviamo… Noi ci crediamo e vogliamo contribuire alla crescita della nostra amata Andria»

Mete degli incontri guidati saranno ad Andria la chiesa rupestre del Lagnone di Santa Croce, spesso chiusa e inaccessibile sia ai turisti che ai locali; i 3 musei del confetto, del giocattolo e quello Diocesano e la Basilica della Madonna dei Miracoli.
A Trani è previsto un itinerario "delle tre religioni" che convivono da secoli nel centro storico.
Ecco il calendario delle visite guidate dal 5 dicembre al 2 gennaio

-5 Dicembre e il 2 Gennaio, ore 11 Chiesa rupestre del Lagnone di Santa Croce.
- 8 Dicembre, ore 10, Trani tour delle 3 religioni
- 19 Dicembre, ore 10:30, Tre musei di Andria (museo del giocattolo, del cioccolato e Diocesano)
- 26 Dicembre, ore 16 visita guidata della Basilica della Madonna dei Miracoli di Andria e partecipazione all'unico Presepe vivente cittadino tra lame e cavità di tufo. Per prenotare: https://www.turistinpuglia.it/i-tour.php?type=8&n=eventi-in-programma
Contatti: info@turistinpuglia.it, cell. 3247859773
  • Comune di Andria
  • Turismo
  • Turisti in Puglia
Altri contenuti a tema
La sanità nella Bat, mentre la politica è impegnata "a riprendere una poltrona alle prossime elezioni" La sanità nella Bat, mentre la politica è impegnata "a riprendere una poltrona alle prossime elezioni" La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.