Turismo
Turismo
Turismo

Turismo in Puglia: una riflessione dell'ambasciatore di Italia&Friends Antonio Pistillo

L'endorsement andriese:"Il comparto dell'accoglienza turistica non viene né compresa, né acquisita per farne la massima industria Italiana"

"Gli Italiani oltre ad essere un popolo di santi, poeti e navigatori sono anche allenatori di calcio, commentatori sportivi, critici d'Arte e grandi oratori.
Peccato che manca la mano d'opera, non in senso stretto, ma in quello figurato naturalmente".

E' quanto si legge in una nota dell'ambasciatore per Italia&Friends.

"Ci manca chi, enunciando le esigenze o le problematiche, si guarda bene dall'affrontarle, pur avendo proporzionalmente alle rispettive cariche, ruoli, mansioni, attività e imprese, margini di discrezionalità per passare dai solo dire al fare. Nello specifico, il comparto dell'accoglienza turistica, in Puglia come per le altre 19 Regioni d'Italia, rappresenta una opportunità di incommensurabile valore, che purtroppo non viene né compresa, tantomeno acquisita per farne la massima industria Italiana.

Perché di "Industria Turistica", dobbiamo iniziare a parlare e come industria, una grande, complessa, straordinaria industria diffusa, va curata, seguita e gestita.
Solo quando inizieremo a dare concretezza alle parole, potremo dire di aver imboccato la giusta via, quella via che per percorrerla ha bisogno di realizzare un sistema fatto di consapevolezza del territorio, tutela, valorizzazione, comunicazione dello stesso e contemporaneamente formazione seria, continua, aggiornata di tutti gli operatori specializzati nell'accoglienza. Non è più tempo del turista fai da te, non lo era decenni fa, figuriamoci in questo terzo millennio".
  • Turismo
  • “Saperi e Sapori Italia&Friends”
  • Antonio Pistillo
Altri contenuti a tema
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Le Giornate FAI d’Autunno si svolgono sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Prima "Festa della Burrata di Andria IGP": "la Regina dei formaggi entra nella storia" Prima "Festa della Burrata di Andria IGP": "la Regina dei formaggi entra nella storia" Sabato 27 settembre é stata segnata una tappa di primissimo piano per la città e per l’intera filiera lattiero-casearia
In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo Sono 15,3 mila i posti letto, 1.877 le piazzole di agricampeggio, 28 mila posti tavola e 443 gli agriturismi
Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Ha ospitato Davide Fiz, Ambasciatore dell’Associazione Europea Vie Francigene. A giorni anche un gruppo di 20 pellegrini del CAI provenienti dal Nord
Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Il locale torna al suo nome originale e si trasforma in uno spazio che unisce tradizione culinaria e ospitalità
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.