Estate, mare lido balneare. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Estate, mare lido balneare. Foto Vincenzo Cassano
Turismo

Turismo e vita all'aria aperta: in Puglia spiagge aperte dal 3 giugno

La qualità delle acque destinate alla balneazione è tra le più elevate d’Italia

Spiagge e stabilimenti aperti da sabato 3 giugno, nel pieno del ponte della Festa della Repubblica, per un'estate 2023 che si apre in Puglia sulla scia dell'ormai consolidata qualità delle acque destinate alla balneazione, misurata come tra le più elevate d'Italia.
È stata approvata ieri pomeriggio la nuova Ordinanza balneare, dopo un confronto con i diversi portatori di interesse che, quest'anno, è stato particolarmente rapido.
"Stanno procedendo a ritmo serrato, a livello territoriale, le riunioni di coordinamento tra Regione Puglia, Direzione marittima della Puglia e della Basilicata Jonica e i 69 Comuni costieri, sulla gestione della costa e del mare, e questo metodo sta agevolando la messa a punto di dettagli operativi che hanno sempre specificità peculiari nelle diverse province", ha detto il vicepresidente e assessore regionale al Demanio, Raffaele Piemontese, che ha sottoscritto l'Ordinanza Balneare 2023 insieme alla dirigente della Sezione Demanio e Patrimonio della Regione Puglia, Costanza Moreo.

Giovedì prossimo, infatti, si svolgerà a Taranto, il secondo degli incontri territoriali che si sono aperti dopo l'incontro del 27 marzo scorso tra il vicepresidente Piemontese, l'assessore regionale all'Ambiente, Anna Grazia Maraschio, il nuovo Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Ionica, Contrammiraglio Vincenzo Leone, e i sindaci dei comuni costieri pugliesi. Da questo coordinamento, si stanno elaborando soluzioni anche a uno dei problemi più segnalati dagli operatori balneari e, cioè, la difficoltà di trovare personale da adibire ai servizi di salvamento in mare e alla sicurezza della balneazione, di cui è obbligatoria la presenza dal primo sabato del mese di giugno alla prima domenica del mese di settembre, secondo quanto prevede l'Ordinanza Balneare appena approvata.
A proposito di soccorso e sicurezza, tra le novità dell'Ordinanza Balneare 2023, l'aggiornamento degli strumenti di primo soccorso di cui gli stabilimenti devono essere dotati, elaborato in collaborazione con il Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere Animale della Regione Puglia.
Resta confermato anche per questa estate l'invito a evitare di fumare in spiaggia, impresso sui poster dell'Ordinanza che tutti gli stabilimenti pugliesi dovranno affiggere.
  • regione puglia
  • Mare Bat
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Al lido “La Conchiglia" di Bisceglie «accompagniamo turisti e clienti fino alla fine dell’estate» Al lido “La Conchiglia" di Bisceglie «accompagniamo turisti e clienti fino alla fine dell’estate» La struttura resta aperta fino al domenica 21 settembre. Nicola Pertuso: «Un sacrificio, ma vogliamo dare un servizio in più ai turisti e alla città»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.