agriturismo pugliese
agriturismo pugliese
Turismo

Turismo accessibile, Mennea (Pd): "La Puglia può diventare una regione a misura di disabili"

Ma Trevisi (M5S) attacca: "Consiglieri di maggioranza ripresentano mozione. Dov'erano due anni fa?"

"Vogliamo che la Puglia diventi la prima regione d'Italia ad occuparsi dell'accesso ai luoghi di interesse turistico e culturale da parte delle persone con disabilità. Per questo ho presentato una mozione al presidente del Consiglio regionale con la quale ci rivolgiamo alle circa 80 milioni di persone con disabilità presenti in tutta Europa, per un importo di 4 miliardi di euro di valore per il turismo (se consideriamo gli accompagnatori)".

Lo dichiara il consigliere regionale Pd, Ruggiero Mennea, che ha presentato insieme ai colleghi Fabiano Amati, Sergio Blasi, Napoleone Cera, Gianni Liviano e Donato Pentassuglia una mozione con la quale si prevede l'adesione della Regione Puglia alla sperimentazione del progetto "Bandiera Lilla" per la realizzazione di aree turistiche adeguatamente attrezzate per i disabili. Con la mozione - che dovrà essere vagliata dal Consiglio regionale - si impegna la Giunta a sensibilizzare e promuovere percorsi per un turismo accessibile a tutti, ispirandosi ai principi e all'esperienza del progetto "Bandiera Lilla", in quanto ciò potrebbe rappresentare uno strumento in grado di coniugare il sostegno e la promozione sociale con il marketing turistico, operando sia in una prospettiva di funzione sociale sia di rilancio dell'economia. Di conseguenza, dovranno essere sensibilizzate anche le amministrazioni comunali della Regione Puglia ad aderire a tali percorsi, agevolando inoltre la concessione dei permessi necessari alla realizzazione di un turismo accessibile a tutti.
"Il nostro obiettivo è fare della Puglia la regione più accessibile d'Italia e d'Europa per tutti i disabili. Si tratta - conclude - di una scelta di grande civiltà per migliorare la vita dei disabili e, di conseguenza, di tutti".

"È curioso che oggi i consiglieri di maggioranza Mennea, Amati, Blasi, Cera, Liviano e Pentassuglia presentino la mozione che impegna la Regione ad aderire al progetto "Bandiera Lilla". Avremmo gradito il loro impegno il luglio del 2017 in aula, quando la discussione della stessa mozione, presentata dal M5S, s'interruppe a causa dell'incapacità della maggioranza di mantenere il numero legale". Lo dichiara il consigliere del M5S Antonio Trevisi, primo firmatario della mozione depositata il 21 marzo 2017 per chiedere l'adesione della Regione Puglia al progetto Bandiera Lilla, per dare sostegno al "turismo delle persone con disabilità", premiando e supportando quei Comuni che prestano particolare attenzione a questo target turistico.

"Allora - continua Trevisi - l'assessore Capone aveva chiesto di ritirare la mozione sostenendo che il suo assessorato si stesse già occupando della questione. La ripresentazione della stessa mozione da parte della maggioranza certifica il nulla fatto dall'assessorato in questi due anni. La cosa grave è che se i consiglieri quel giorno fossero rimasti a svolgere il ruolo per cui sono pagati dai cittadini pugliesi, forse non si sarebbero persi due anni. Sarebbe bastato dare parere favorevole alla nostra mozione. A rimetterci per questo loro comportamento sono purtroppo le persone con disabilità".
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • Ruggiero Mennea
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile L' attuale situazione di disponibilità presso sorgenti e invasi é complessivamente al di sotto del 50% della media degli ultimi 10 anni
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.