Tupputi passa da CON a Forza Italia
Tupputi passa da CON a Forza Italia
Politica

Tupputi passa da CON a Forza Italia: anche ad Andria possibili cambi di casacca?

Nel febbraio dello scorso anno alcuni esponenti comunali aderiono al movimento civico del consigliere regionale barlettano

Sta facendo ancora discutere la scelta del consigliere regionale Giuseppe Tupputi, che con una decisione clamorosa è passato da CON Emiliano a Forza Italia. Una scelta dell'esponente politico barlettano di aderire così all'opposizione regionale.

«Ho aderito a Forza Italia con convinzione -le motivazioni addotte da Giuseppe Tupputi-. La mia è stata una scelta di coerenza che ho fatto assieme al gruppo di amici e amministratori con cui condivido la mia attività. Ringrazio i colleghi del Gruppo consiliare per l'accoglienza, nella certezza che sapremo proseguire insieme un'attività d'opposizione all'insegna della costruzione, della proposta, del bene della nostra comunità».

Un cambio di casacca che per molti era nell'aria da tempo ed era stata preannunciata qualche giorno prima con la sottoscrizione a Roma del patto con i Popolari Europei. Ma questa scelta potrebbe portare, secondo alcuni a delle novità anche nello scenario di alcuni comuni, come Andria. Era lo scorso febbraio del 2023 quando in una conferenza stampa il consigliere Tupputi annunciava l'adesione di alcuni esponenti politici di Andria, tutti aderenti al movimento civico Futura, di federarsi proprio con il civismo di Con Emiliano.

Adesso si attende la presa di posizione di due consiglieri comunali, Vincenzo Montrone e Michele Bartoli, che con l'assessore alle Attività produttive e Turismo Cesare Troia, si federarono proprio con il movimento CON, soggetto politico ormai sciolto. La decisione quindi se aderire o meno anche loro a Forza Italia, passando così dalla maggioranza all'opposizione al Comune di Andria.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Futura rete civica popolare
  • Giuseppe Tupputi
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.