Tupputi passa da CON a Forza Italia
Tupputi passa da CON a Forza Italia
Politica

Tupputi passa da CON a Forza Italia: anche ad Andria possibili cambi di casacca?

Nel febbraio dello scorso anno alcuni esponenti comunali aderiono al movimento civico del consigliere regionale barlettano

Sta facendo ancora discutere la scelta del consigliere regionale Giuseppe Tupputi, che con una decisione clamorosa è passato da CON Emiliano a Forza Italia. Una scelta dell'esponente politico barlettano di aderire così all'opposizione regionale.

«Ho aderito a Forza Italia con convinzione -le motivazioni addotte da Giuseppe Tupputi-. La mia è stata una scelta di coerenza che ho fatto assieme al gruppo di amici e amministratori con cui condivido la mia attività. Ringrazio i colleghi del Gruppo consiliare per l'accoglienza, nella certezza che sapremo proseguire insieme un'attività d'opposizione all'insegna della costruzione, della proposta, del bene della nostra comunità».

Un cambio di casacca che per molti era nell'aria da tempo ed era stata preannunciata qualche giorno prima con la sottoscrizione a Roma del patto con i Popolari Europei. Ma questa scelta potrebbe portare, secondo alcuni a delle novità anche nello scenario di alcuni comuni, come Andria. Era lo scorso febbraio del 2023 quando in una conferenza stampa il consigliere Tupputi annunciava l'adesione di alcuni esponenti politici di Andria, tutti aderenti al movimento civico Futura, di federarsi proprio con il civismo di Con Emiliano.

Adesso si attende la presa di posizione di due consiglieri comunali, Vincenzo Montrone e Michele Bartoli, che con l'assessore alle Attività produttive e Turismo Cesare Troia, si federarono proprio con il movimento CON, soggetto politico ormai sciolto. La decisione quindi se aderire o meno anche loro a Forza Italia, passando così dalla maggioranza all'opposizione al Comune di Andria.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Futura rete civica popolare
  • Giuseppe Tupputi
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.