medico, ospedale
medico, ospedale
Eventi e cultura

Tumori tra informazione e prevenzione: se ne discute a "Fatti e Misfatti"

Tra gli ospiti in studio, il Direttore generale della Asl/Bt, Alessandro Delle Donne

Si parlerà dell'importantissimo tema dei tumori, tra informazione e prevenzione nella trasmissione di "Fatti e Misfatti", il rotocalco di approfondimento giornalistico targato "La Gazzetta del Mezzogiorno", condotto da Gianpaolo Balsamo su VideoItalia on air e "Passaparola.net", in onda alle ore 14.30 ed alla ore 21 di oggi, venerdì 17 maggio, domani sabato 18 maggio alle ore 10 e domenica alle ore 16.30 su "VideoItalia on air" sul canale 96 del digitale terrestre.

La trasmissione vedrà, tra gli altri, della partecipazione di Alessandro Delle Donne, Direttore generale della Asl/Bt, di Micaela Abbinante responsabile della comunicazione della stessa Asl. In studio gli studenti dell'Istituto di istruzione superiore "A. Oriani - L. Tandoi" di Corato, il giornalista Giuseppe Dimiccoli ed Adele Leone, referente dell'ACTO (Alleanza contro il tumore ovarico) di Bari.

Saranno illustrati i dati contenuti nella quarta edizione del Rapporto Tumori della Asl/Bt, realizzato dall'unità operativa di Epidemiologia e statistica della Asl/Bt, diretta dal dott. Vincenzo Coviello. Spazio anche ai consigli di stile di Francesca Ragone, sui segreti delle acconciature grazie alla Casa della parrucca.
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani I dati emersi nel corso del convegno promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.