Truffe agli anziani: misure di prevenzione e contrasto
Truffe agli anziani: misure di prevenzione e contrasto
Attualità

Truffe agli anziani: il Comune avvia un percorso di co-progettazione rivolto a soggetti del Terzo Settore

Ci sono in tutto circa 30 mila euro a disposizione per una campagna di prevenzione e contrasto

Il Comando della Polizia Locale ha diffuso da qualche giorno un Avviso Pubblico, rivolto ai soggetti del Terzo Settore, per la partecipazione a un percorso di co-progettazione finalizzato alla stesura di un progetto di prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani. "Ci sono in tutto circa 30 mila euro a disposizione e le candidature vanno inviate all'indirizzo protocollo@cert.comune.andria.bt.it, entro e non oltre le ore 12.00 del 24 gennaio 2022. Se avete belle idee ed esperienza in questo ambito fatevi avanti!", sottolinea l'assessore alla Sicurezza urbana, il dottor Pasquale Colasuonno.

Le proposte dovranno prevedere
1. Redazione, stampa e distribuzione mirata di depliant informativi e spot televisivi;
2. Incontro con esperti nelle parrocchie o presso le associazione di settore aventi sede nel Comune di Andria;
3. Allestimento di un numero telefonico attivo otto ore al giorno con operatore dedicato, che fornirà informazioni e consigli e raccoglierà le richieste di incontro per supporto e consulenza legale;
4. Consulenza, supporto e tutela di tipo legale e psicologico successiva al verificarsi dell'evento.

Tutte le info nell'allegato.
contrasto truffe agli anzianicontrasto truffe agli anziani
  • Comune di Andria
  • pasquale colasuonno
  • anziani
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.