Truffe agli anziani: misure di prevenzione e contrasto
Truffe agli anziani: misure di prevenzione e contrasto
Attualità

Truffe agli anziani: il Comune avvia un percorso di co-progettazione rivolto a soggetti del Terzo Settore

Ci sono in tutto circa 30 mila euro a disposizione per una campagna di prevenzione e contrasto

Il Comando della Polizia Locale ha diffuso da qualche giorno un Avviso Pubblico, rivolto ai soggetti del Terzo Settore, per la partecipazione a un percorso di co-progettazione finalizzato alla stesura di un progetto di prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani. "Ci sono in tutto circa 30 mila euro a disposizione e le candidature vanno inviate all'indirizzo protocollo@cert.comune.andria.bt.it, entro e non oltre le ore 12.00 del 24 gennaio 2022. Se avete belle idee ed esperienza in questo ambito fatevi avanti!", sottolinea l'assessore alla Sicurezza urbana, il dottor Pasquale Colasuonno.

Le proposte dovranno prevedere
1. Redazione, stampa e distribuzione mirata di depliant informativi e spot televisivi;
2. Incontro con esperti nelle parrocchie o presso le associazione di settore aventi sede nel Comune di Andria;
3. Allestimento di un numero telefonico attivo otto ore al giorno con operatore dedicato, che fornirà informazioni e consigli e raccoglierà le richieste di incontro per supporto e consulenza legale;
4. Consulenza, supporto e tutela di tipo legale e psicologico successiva al verificarsi dell'evento.

Tutte le info nell'allegato.
contrasto truffe agli anzianicontrasto truffe agli anziani
  • Comune di Andria
  • pasquale colasuonno
  • anziani
Altri contenuti a tema
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" "Non possiamo esimerci dall’esprimere il nostro profondo sconcerto rispetto a quanto sta emergendo sugli organi di stampa"
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica Al momento conclusivo ha partecipato il sindaco Giovanna Bruno
Festival della Legalità, ospite l’on. Bellanova in sala consiliare per “Giovani e lavoro: prospettive e opportunità” Festival della Legalità, ospite l’on. Bellanova in sala consiliare per “Giovani e lavoro: prospettive e opportunità” Le manifestazioni di domani con “Katedromos”, il Catechismo sulla Sicurezza Stradale, ci sarà il rinnovo concessione del bene confiscato, sede del Centro Zenith
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Il lavoro prodotto dai ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico sarà ospitato pure all’interno del Festival della Legalità
Consiglio Comunale, nuova convocazione per giovedì 22 Maggio alle ore 16   Consiglio Comunale, nuova convocazione per giovedì 22 Maggio alle ore 16   Ecco tutti i punti all'ordine del giorno
Giovanni Vurchio contesta le affermazioni del Movimento pugliese e di Forza Italia Giovanni Vurchio contesta le affermazioni del Movimento pugliese e di Forza Italia Le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.