Truffe agli anziani: misure di prevenzione e contrasto
Truffe agli anziani: misure di prevenzione e contrasto
Vita di città

Truffe agli anziani, attenti al lupo! Presentazione della nuova campagna informativa

Giovedì 12 dicembre alle ore 17.30 in Sala Giunta

Sono sempre più frequenti i raggiri e le truffe ai danni di anziani ignari del pericolo di essere avvicinati da malviventi che si spacciano per parenti, utilizzando metodi illegali e fraudolenti.

La Prefettura Bat, il Comune di Andria e la Polizia Locale, con l'associazione In&Young hanno avviato la nuova campagna dal titolo "Attenti al lupo", finanziata dal Ministero dell'Interno. L'iniziativa intende informare, sensibilizzare e al contempo proteggere gli anziani ed è la terza in ordine di tempo, dopo le precedenti "Iarp d'occhr" (2023) ed "Esercizi di sfiducia" (2024). La nuova campagna sarà presentata in conferenza stampa giovedì 12 dicembre alle ore 17,30 in Sala Giunta.
Sarà presente il Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D'Agostino, la Sindaca di Andria avv. Giovanna Bruno, l'Assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno, il Comandante della Polizia Locale Francesco Capogna e i referenti dell'associazione In&Young, insieme ai rappresentanti delle Forze dell'Ordine.
  • Truffe
Altri contenuti a tema
Truffe agli anziani, ancora un episodio ieri ad Andria: consegnato denaro e gioielli Truffe agli anziani, ancora un episodio ieri ad Andria: consegnato denaro e gioielli I carabinieri della Bat: "L'allarme resta alto. Invito e appello alla prudenza"
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Come partecipare e quando scade la domanda
La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe Una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso
Polizia locale Andria: allerta messaggi truffa in posta elettronica Polizia locale Andria: allerta messaggi truffa in posta elettronica Cosa fare in caso di ricezione di tali email
Truffe sugli alimenti: tra i più colpiti olio d'oliva e vino Truffe sugli alimenti: tra i più colpiti olio d'oliva e vino L’attività di contrasto delle forze dell’ordine in Puglia ha riguardato numerosi prodotti agroalimentari
La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei Carabinieri contro le truffe agli anziani Alcuni consigli utili per non cadere nelle trappole dei truffatori
Truffa ai danni di un ottantenne: nuovo caso ad Andria Truffa ai danni di un ottantenne: nuovo caso ad Andria E' accaduto nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 20 marzo. Indagini delle Forze dell'ordine
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.