trattori
trattori
Enti locali

Troia (Ass. Agricoltura): "Libretti UMA, convenzione con periti agrari per smaltire pratiche giacenti"

Inedita quanto fruttuosa iniziativa, a fronte dell'esiguità del personale dipendente

Inedita quanto fruttuosa iniziativa messa in campo dall'assessorato Attività produttive del Comune di Andria.

"Sulla gestione delle pratiche UMA (Utenti macchine agricole) il Settore Attività Produttive si sta attivando - spiega l'assessore delegato, Cesareo Troia - nella direzione di convenzionarsi con l'ordine dei periti agrari e dei periti agrari laureati al fine di accelerare, il più possibile, le procedure, purtroppo rallentate dalle solite note carenze di personale. L'ufficio agricoltura -sito a Largo Grotte- infatti si è ulteriormente impoverito in questo ultimo periodo a seguito del pensionamento di 4 dei 6 dipendenti che a suo tempo la Regione aveva inviato per la gestione Uma. Queste carenze sono purtroppo una costante di tutti i settori comunali, penalizzati dalla situazione di grave difficoltà dell'Ente. In questi giorni siamo perciò tutti mobilitati per salvare, in extremis, l'Ente dal dissesto con l'approvazione di un Piano di riequilibrio, dopo di che rafforzeremo proprio la macchina organizzativa, soprattutto a partire dagli uffici strategici, compreso il Suap. Nel frattempo -conclude Troia- ci stiamo muovendo per attivare la convezione con gli agronomi utile allo smaltimento delle pratiche giacenti".
  • Comune di Andria
  • cesareo troia
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.