Tricolor Run Andria
Tricolor Run Andria
Sport

Tricolorun Andria, venerdì 20 settembre la conferenza stampa a Palazzo di Città

Saranno svelati tutti i dettagli della prima edizione

Non c'è agonismo ma tanta voglia di divertirsi facendo attività fisica per le strade di Andria. E' tutto pronto per la prima edizione della Tricolorun, che domenica 22 settembre regalerà colore e gioia non solo ai partecipanti ma all'intera comunità andriese. La presentazione e tutti i dettagli dell'evento saranno presentati nella conferenza stampa in programma venerdì 20 settembre alle 10.30 a Palazzo di città di Andria. Interverranno Marzio Loizzo (Ufficio presidenza Consiglio Regionale Puglia), Pasquale De Toma (presidente Provincia Bat), Gaetano Tufariello (commissario straordinario Comune di Andria), Antonio Rutigliano (delegato Bat del Coni), Michele Ciniero (delegato Bat della Lilt) e Antonio Di Gregorio (presidente associazione Ideazione).

Intanto, procedono a gran ritmo le iscrizioni alla 5 chilometri, che si possono ancora sottoscrivere tramite internet (sul sito www.tricolorun.com) oppure recandosi all'info point di via Duca degli Abruzzi 11 ad Andria, aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 13 e dalle 17.30 alle 20.30. Alla "fun run" potranno partecipare tutti: bambini, ragazzi e adulti, anche senza allenamento perciò sarà possibile effettuare un walking o camminata sportiva ad andatura lenta o veloce.

Il costo è di 12 euro dai 14 anni in su. Per gruppi di almeno 4 persone, il costo diventa di 10 euro. Il tandem adulto-bambino (dai 7 ai 13 anni) costerà, invece, 19 euro. I bambini fino ai 6 anni non pagheranno. A tutti gli iscritti andrà la maglia ufficiale della gara e un ricco kit di partecipazione con prodotti tipici del territorio. La manifestazione organizzata dall'associazione Ideazione punta a raccogliere fondi per la Lilt, la Lega italiana lotta contro i tumori.

Info 370.3716711 e info@tricolorun.com.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.