Tribunale di Trani. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Tribunale di Trani. Foto Vincenzo Cassano
Vita di città

Tribunale di Trani, situazione allarmante: giudice abbandona in fretta l'aula

L'episodio è accaduto questa mattina a Palazzo Torres: pare sia arrivato il responso del tampone, purtroppo positivo

Un giudice che abbandona tempestivamente l'aula dell'udienza insieme al proprio assistente, gli avvocati che si guardano increduli fra domande senza risposte, gente che entra nel panico e si allontana frettolosamente da Palazzo Torres: è accaduto questa mattina al Tribunale di Trani, al primo piano all'udienza del monocratico penale, quando un giudice pare abbia avuto il responso purtroppo positivo del tampone effettuato, ed ha tempestivamente abbandonato l'aula.

Una scena che ha suscitato non poche perplessità fra i presenti, che naturalmente non hanno inteso subito cosa stesse accadendo, fino a quando poi le voci si sono susseguite, anche se tutto rimane nel campo delle ipotesi.

Proprio ieri avevamo dato notizia della decisione precauzionale presa per tre giudici ed un cancelliere di sottoporsi al tampone, cosa che aveva fatto slittare l'udienza collegiale fissata davanti alla prima sezione del Tribunale penale di Trani.

Così come la curva del contagio sale in tutta la Penisola, pare che anche i casi di positività fra il personale, dai giudici ai dipendenti (e loro familiari e contatti stretti) possano aumentare, così come nelle categorie professionali collegate, con le quarantene e gli isolamenti che si sommano, in attesa che si possa usufruire delle misure previste di lavoro on line.

Come precedentemente annunciato, intanto, nella tarda mattinata il Presidente del Tribunale di Trani, dott. Antonio de Luce, ha disposto la sospensione delle attività della Sezione Lavoro a partire da domani, 4 novembre, per consentire a tutto il personale l' effettuazione di test rapidi Covid-19 presso l'Ospedale di Bisceglie. In ogni caso, dei rinvii delle udienze verrà data tempestiva comunicazione.
  • tribunale di trani
Altri contenuti a tema
Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 L'adesione della Camera Penale “Giustina Rocca” di Trani
Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Il Tribunale accoglie istanza del conduttore, assistito dagli avv.ti Balducci e D'Ambrosio
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani L'Avv. MicheleAlfredo Chiariello confermato Presidente della Camera dei Giuslavoristi di Trani Dopo la prima elezione avvenuta nel 2023, confermato per il secondo mandato
L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico L'ex pm Michele Ruggiero condannato a 3 anni e nove mesi di reclusione per falso ideologico Dovrà anche risarcire le parti civili Sergio De Feudis e Giuseppe Di Marzio
Usura ed estorsioni, Comune di Andria parte civile nel processo a Trani Usura ed estorsioni, Comune di Andria parte civile nel processo a Trani Presente in aula il Sindaco Bruno. Il Comune di Andria é difeso dall’avvocato Giuseppe De Candia
Carburante agricolo per i loro mezzi privati: pesanti accuse per tre componenti delle forze dell’ordine nella Bat Carburante agricolo per i loro mezzi privati: pesanti accuse per tre componenti delle forze dell’ordine nella Bat Ai domiciliari due imprenditori coinvolti negli illeciti scoperti dall'indagine della Procura di Trani 
Usura ed estorsione ad Andria, oggi la prima udienza del processo. Il Comune è parte civile Usura ed estorsione ad Andria, oggi la prima udienza del processo. Il Comune è parte civile Prossime udienze a luglio e a settembre. Attualmente 5 in carcere e uno ai domiciliari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.