treno Freccia Argento
treno Freccia Argento
Politica

Treno turistico Roma-Lecce, Caracciolo (Pd): “La fermata nella Bat è doverosa, non siamo la Puglia di serie B”

Nel frattempo è stata aggiunta la fermata di Foggia

"L'iniziativa di Trenitalia di rafforzare i collegamenti tra Roma e Lecce nel periodo estivo è lodevole, ma è doverosa l'istituzione di una fermata a Barletta. È bene che si sappia che non esistono una Puglia di serie A ed una di serie B". Così il consigliere regionale del Pd, Filippo Caracciolo.
"Già mercoledì scorso - spiega Caracciolo - nel corso di un'audizione in V commissione, avevo evidenziato ai dirigenti di Trenitalia presenti come, sia pur lodevole, l'iniziativa di istituire un nuovo treno turistico senza prevedere le fermate di Foggia e Barletta non desse reale valore al territorio pugliese. Per questo motivo avevo inviato l'assessore ai trasporti, che si era detta non a conoscenza di questa iniziativa, a ripristinare il principio di equità".
"La Puglia - prosegue il consigliere regionale - è oggi una delle mete turistiche più ambite del mondo. Il mare più pulito d'Italia, le numerose attrattive culturali ed enogastronimiche oltre ad un miglioramento tangibile dei servizi hanno portato la nostra regione ai vertici del turismo mondiale".
"Ciò che va sottolineato però - aggiunge Caracciolo - è che questo discorso riguarda la Puglia intera, compresa la Bat. Ho appreso della soddisfazione degli assessori per l'aggiunta della fermata di Foggia, ma non basta. Io sarò soddisfatto solo quando il treno turistico Roma-Lecce fermerà a Barletta. Castel del Monte ad Andria, la bandiera blu di Bisceglie, le bellezze di Barletta, la cattedrale di Trani, le saline più grandi d'Europa a Margherita di Savoia, gli scavi archeologici di Canosa e Trinitapoli, la cava di bauxite a Spinazzola, cava Cafiero a San Ferdinando, la grotta di San Michele a Minervino Murge e tanto altro ancora fanno del nostro territorio una meta ambitissima al pari delle altre".
"Invito gli assessori ai Trasporti e al Turismo ad intervenire presso Trenitalia per colmare questa grave mancanza. Non può esserci soddisfazione - conclude Caracciolo - se non una volta ristabilito il principio di equità tra tutti i territori pugliesi".
  • regione puglia
  • filippo caracciolo
  • Turismo
  • Ferrovie dello Stato
Altri contenuti a tema
A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria A settembre al via i lavori di ripristino dell’impianto di affinamento acque reflue Andria Stamattina sopralluogo del consigliere regionale Caracciolo con i tecnici del Consorzio di bonifica
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.