Trattori rubati a Ruvo di Puglia, ritrovati nelle campagne di Andria
Trattori rubati a Ruvo di Puglia, ritrovati nelle campagne di Andria
Cronaca

Trattori rubati a Ruvo di Puglia, ritrovati nelle campagne di Andria dalla Vigilanza Giurata

Nella zona di Savigliano il ritrovamento. Sul posto giunte anche le "volanti" della Polizia di Stato

Andria continua a dimostrarsi uno dei centri più attivi sul versante dei furti d'auto e non solo. Questa mattina, sabato 5 novembre, poco dopo le ore 3 una pattuglia della Vigilanza Giurata, in servizio nella zona di "Savigliano", territorio di Andria, durante uno dei consueti giri di perlustrazione della zona, si è accorta che il cancello di una villa era stato completamente divelto.

La guardia giurata particolare, coadiuvata da altri colleghi intervenuti nel frattempo sul posto, ha così rinvenuto, all'interno di un piazzale della villa, ben tre trattori dei quali uno abbandonato dai malviventi ancora in moto.

Dalla centrale operativa della Vigilanza Giurata è quindi partita la segnalazione di quanto stava avvenendo alla sala operativa della Questura di Andria, che ha inviato sul posto personale del 113, squadra "volante", che ha avviato le indagini, dopo aver effettuato i rilievi di rito.

Dalle prime indagini compiute dai poliziotti si è appurato che i mezzi agricoli, tutti di recente costruzione erano stati rubati a Ruvo di Puglia.

In mattinata i trattori sono stati restituiti ai legittimi proprietari, nel frattempo giunti sul posto dopo essere stati avvertiti dalla Polizia di Stato del loro ritrovamento.
Trattori rubati a Ruvo di Puglia, ritrovati nelle campagne di AndriaTrattori rubati a Ruvo di Puglia, ritrovati nelle campagne di Andria
  • Comune di Andria
  • polizia
  • auto rubate andria
  • furti d'auto andria
  • Furto auto
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • Vigilanza Giurata
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
L'ITT Jannuzzi di Andria dice NO alla violenza di Genere L'ITT Jannuzzi di Andria dice NO alla violenza di Genere Nella scuola di viale Gramsci un gazebo della Questura BAT per parlare del "Codice Rosso"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.