Trattori rubati a Ruvo di Puglia, ritrovati nelle campagne di Andria
Trattori rubati a Ruvo di Puglia, ritrovati nelle campagne di Andria
Cronaca

Trattori rubati a Ruvo di Puglia, ritrovati nelle campagne di Andria dalla Vigilanza Giurata

Nella zona di Savigliano il ritrovamento. Sul posto giunte anche le "volanti" della Polizia di Stato

Andria continua a dimostrarsi uno dei centri più attivi sul versante dei furti d'auto e non solo. Questa mattina, sabato 5 novembre, poco dopo le ore 3 una pattuglia della Vigilanza Giurata, in servizio nella zona di "Savigliano", territorio di Andria, durante uno dei consueti giri di perlustrazione della zona, si è accorta che il cancello di una villa era stato completamente divelto.

La guardia giurata particolare, coadiuvata da altri colleghi intervenuti nel frattempo sul posto, ha così rinvenuto, all'interno di un piazzale della villa, ben tre trattori dei quali uno abbandonato dai malviventi ancora in moto.

Dalla centrale operativa della Vigilanza Giurata è quindi partita la segnalazione di quanto stava avvenendo alla sala operativa della Questura di Andria, che ha inviato sul posto personale del 113, squadra "volante", che ha avviato le indagini, dopo aver effettuato i rilievi di rito.

Dalle prime indagini compiute dai poliziotti si è appurato che i mezzi agricoli, tutti di recente costruzione erano stati rubati a Ruvo di Puglia.

In mattinata i trattori sono stati restituiti ai legittimi proprietari, nel frattempo giunti sul posto dopo essere stati avvertiti dalla Polizia di Stato del loro ritrovamento.
Trattori rubati a Ruvo di Puglia, ritrovati nelle campagne di AndriaTrattori rubati a Ruvo di Puglia, ritrovati nelle campagne di Andria
  • Comune di Andria
  • polizia
  • auto rubate andria
  • furti d'auto andria
  • Furto auto
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • Vigilanza Giurata
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.