Tratto di strada provinciale invaso dai rifiuti
Tratto di strada provinciale invaso dai rifiuti
Vita di città

Strada provinciale invasa dai rifiuti: pulizia assicurata dai monaci agostiniani della Basilica della Madonna dei Miracoli

Una situazione che si trascina da lungo tempo: rimpallo di responsabilità tra la Provincia e l'azienda che gestisce il servizio di raccolta rifiuti

Stanchi di vedere quei dieci metri del tratto di strada pieno di rifiuti di ogni genere, hanno preso scopa e palette ed hanno provveduto a ripulire tutto.

Sono i monaci agostiniani che custodiscono la sacra immagine della copatrona di Andria. Purtroppo il tratto di strada quasi prospiciente la Basilica della Madonna dei Miracoli, per essere precisi la parte del curvone che costeggia il podere "Agresti" della scuola agraria, è da tempo ricolmo di rifiuti di ogni genere. Stanchi di vedere quei rifiuti e non avendo avuto risposte esaurienti né da parte della provincia proprietaria della strada (la cui sede legale è praticamente attigua alla chiesa tanto cara agli andriesi e non solo), né dalla ditta che effettua il servizio di raccolta rifiuti, hanno pensato bene di ripulire personalmente quel tratto di strada.

Una situazione a dir poco imbarazzante, vedere rifiuti abbandonati ai lati della carreggiata dall'inciviltà di tanti automobilisti balordi, tenuto conto che stiamo parlando di un luogo, appunto la Basilica della Madonna dei Miracoli, che anche in questo periodo estivo, è meta di tanti pellegrini, che purtroppo assistono impotenti a questa inciviltà. Un tratto stradale di appena 10 metri, è bene ribadirlo, di cui non si capisce bene di che è la competenza: tra provincia Bat ed azienda cittadina che gestisce il servizio di raccolta rifiuti, l'essenza del fatto increscioso è rappresentata dalla sporcizia che rimane a deturpare quei luoghi. Una brutta cartolina per la nostra Città.
Strada provinciale invasa dai rifiutiStrada provinciale invasa dai rifiuti
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.