Tratto di strada provinciale invaso dai rifiuti
Tratto di strada provinciale invaso dai rifiuti
Vita di città

Strada provinciale invasa dai rifiuti: pulizia assicurata dai monaci agostiniani della Basilica della Madonna dei Miracoli

Una situazione che si trascina da lungo tempo: rimpallo di responsabilità tra la Provincia e l'azienda che gestisce il servizio di raccolta rifiuti

Stanchi di vedere quei dieci metri del tratto di strada pieno di rifiuti di ogni genere, hanno preso scopa e palette ed hanno provveduto a ripulire tutto.

Sono i monaci agostiniani che custodiscono la sacra immagine della copatrona di Andria. Purtroppo il tratto di strada quasi prospiciente la Basilica della Madonna dei Miracoli, per essere precisi la parte del curvone che costeggia il podere "Agresti" della scuola agraria, è da tempo ricolmo di rifiuti di ogni genere. Stanchi di vedere quei rifiuti e non avendo avuto risposte esaurienti né da parte della provincia proprietaria della strada (la cui sede legale è praticamente attigua alla chiesa tanto cara agli andriesi e non solo), né dalla ditta che effettua il servizio di raccolta rifiuti, hanno pensato bene di ripulire personalmente quel tratto di strada.

Una situazione a dir poco imbarazzante, vedere rifiuti abbandonati ai lati della carreggiata dall'inciviltà di tanti automobilisti balordi, tenuto conto che stiamo parlando di un luogo, appunto la Basilica della Madonna dei Miracoli, che anche in questo periodo estivo, è meta di tanti pellegrini, che purtroppo assistono impotenti a questa inciviltà. Un tratto stradale di appena 10 metri, è bene ribadirlo, di cui non si capisce bene di che è la competenza: tra provincia Bat ed azienda cittadina che gestisce il servizio di raccolta rifiuti, l'essenza del fatto increscioso è rappresentata dalla sporcizia che rimane a deturpare quei luoghi. Una brutta cartolina per la nostra Città.
Strada provinciale invasa dai rifiutiStrada provinciale invasa dai rifiuti
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
Altri contenuti a tema
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
I pellegrinaggi giubilari, cammini di conversione e rinnovamento spirituale I pellegrinaggi giubilari, cammini di conversione e rinnovamento spirituale Le comunità parrocchiali di Andretta in visita ad Andria e Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.