controlli della Polizia stradale
controlli della Polizia stradale
Cronaca

Trasporto studenti e gite d'istruzione: scattano i controlli della Polstrada nella provincia Barletta Andria Trani

Da inizio anno 33 i veicoli controllati tra autobus e autovetture

La collaborazione tra Polizia di Stato e Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, ha prodotto, in un'ottica di maggiore sicurezza per i ragazzi, un'intensificazione dei controlli sui mezzi impiegati per il trasporto degli studenti. Con l'approssimarsi del bel tempo, infatti, numerosi Istituti Scolastici del territorio di Barletta Andria Trani hanno programmato uscite didattiche per i propri alunni, richiedendo l'intervento della Polizia Stradale al fine di procedere ai controlli di sicurezza necessari per garantire un viaggio sicuro.
Durante questi controlli, particolare attenzione viene posta dagli operatori alle condizioni psicofisiche del conducente, attraverso l'analisi delle ore di guida e di riposo e attraverso accertamenti tramite etilometro. Successivamente, si passa alla valutazione dell'idoneità del veicolo, attraverso uno scrupoloso controllo delle caratteristiche costruttive, funzionali e di alcuni importanti dispositivi di equipaggiamento come l'usura dei pneumatici, l'efficienza dei dispositivi visivi, di illuminazione, dei retrovisori.
Solo dopo aver accertato la regolarità documentale, l'efficienza del veicolo e l'idoneità del conducente, viene data luce verde all'inizio del viaggio.
Da inizio anno, nel territorio provinciale, sono state 19 le giornate dedicate al controllo veicoli per gite scolastiche, per un totale di 33 veicoli controllati tra autobus e autovetture. Al momento l'esito dei controlli appare confortante, non essendo emerse gravi irregolarità. I controlli proseguiranno anche nei prossimo giorni.
controlli della Polizia stradalecontrolli della Polizia stradalecontrolli della Polizia stradalecontrolli della Polizia stradale
  • regione puglia
  • polizia stradale
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.