controlli della Polizia stradale
controlli della Polizia stradale
Cronaca

Trasporto studenti e gite d'istruzione: scattano i controlli della Polstrada nella provincia Barletta Andria Trani

Da inizio anno 33 i veicoli controllati tra autobus e autovetture

La collaborazione tra Polizia di Stato e Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, ha prodotto, in un'ottica di maggiore sicurezza per i ragazzi, un'intensificazione dei controlli sui mezzi impiegati per il trasporto degli studenti. Con l'approssimarsi del bel tempo, infatti, numerosi Istituti Scolastici del territorio di Barletta Andria Trani hanno programmato uscite didattiche per i propri alunni, richiedendo l'intervento della Polizia Stradale al fine di procedere ai controlli di sicurezza necessari per garantire un viaggio sicuro.
Durante questi controlli, particolare attenzione viene posta dagli operatori alle condizioni psicofisiche del conducente, attraverso l'analisi delle ore di guida e di riposo e attraverso accertamenti tramite etilometro. Successivamente, si passa alla valutazione dell'idoneità del veicolo, attraverso uno scrupoloso controllo delle caratteristiche costruttive, funzionali e di alcuni importanti dispositivi di equipaggiamento come l'usura dei pneumatici, l'efficienza dei dispositivi visivi, di illuminazione, dei retrovisori.
Solo dopo aver accertato la regolarità documentale, l'efficienza del veicolo e l'idoneità del conducente, viene data luce verde all'inizio del viaggio.
Da inizio anno, nel territorio provinciale, sono state 19 le giornate dedicate al controllo veicoli per gite scolastiche, per un totale di 33 veicoli controllati tra autobus e autovetture. Al momento l'esito dei controlli appare confortante, non essendo emerse gravi irregolarità. I controlli proseguiranno anche nei prossimo giorni.
controlli della Polizia stradalecontrolli della Polizia stradalecontrolli della Polizia stradalecontrolli della Polizia stradale
  • regione puglia
  • polizia stradale
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato 2 Novembre: alla Questura di Andria commemorati i Caduti della Polizia di Stato Alla presenza del Vicario del Questore, dr.ssa Lisa Iovanna, dei Funzionari della Polizia di Stato e dei rappresentanti delle Sezioni A.N.P.S.
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.