Ferrotramviaria: i pericolosi assalti agli autobus
Ferrotramviaria: i pericolosi assalti agli autobus
Politica

Trasporto Pubblico, Di Bari (M5S): "Ora migliori servizi per Ferrotramviaria e linea Barletta-Canosa-Minervino-Spinazzola"

“Ora che i tagli sono stati scongiurati l'ass. Giannini garantisca migliori condizioni di viaggio”, sottolinea l'esponente regionale pentastellata

"Ora che i tagli alle risorse per il trasporto pubblico locale paventati da Giannini sono stati definitivamente scongiurati, l'assessore non può più accampare scuse per fare il suo dovere e garantire le migliori condizioni di viaggio ai pendolari pugliesi". Lo dichiara la consigliera del M5S Grazia Di Bari dopo la firma del Ministro Toninelli al decreto con cui vengono ripartiti alle Regioni 3,89 miliardi di euro per il trasporto pubblico locale e sbloccati i 300 milioni della legge di Bilancio 2019. Alla Puglia saranno destinati 316 milioni di euro.

"Questo risultato del ministro Toninelli - continua la pentastellata - rimarca ancora una volta l'importanza che ha per noi il trasporto pubblico locale. Trasporto che mi aspetto ora venga potenziato da Giannini, che auspico inviti gli ambiti territoriali a redigere i piani di trasporto. Lo invito, in ambito provincia Bat, anche a fare una seria riflessione sul servizio complessivamente erogato da Ferrotramviaria e sulla linea Barletta-Canosa-Minervino-Spinazzola che, attraversando un territorio paesaggisticamente attrattivo e ricco di archeologia, dovrebbe essere potenziata e magari prolungata, così da costituire una ulteriore offerta nel panorama turistico regionale. Ora assessore Giannini servono i fatti non le polemiche e purtroppo si è già perso troppo tempo".
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • Ferrotramviaria
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.