Ferrotramviaria: i pericolosi assalti agli autobus
Ferrotramviaria: i pericolosi assalti agli autobus
Politica

Trasporto Pubblico, Di Bari (M5S): "Ora migliori servizi per Ferrotramviaria e linea Barletta-Canosa-Minervino-Spinazzola"

“Ora che i tagli sono stati scongiurati l'ass. Giannini garantisca migliori condizioni di viaggio”, sottolinea l'esponente regionale pentastellata

"Ora che i tagli alle risorse per il trasporto pubblico locale paventati da Giannini sono stati definitivamente scongiurati, l'assessore non può più accampare scuse per fare il suo dovere e garantire le migliori condizioni di viaggio ai pendolari pugliesi". Lo dichiara la consigliera del M5S Grazia Di Bari dopo la firma del Ministro Toninelli al decreto con cui vengono ripartiti alle Regioni 3,89 miliardi di euro per il trasporto pubblico locale e sbloccati i 300 milioni della legge di Bilancio 2019. Alla Puglia saranno destinati 316 milioni di euro.

"Questo risultato del ministro Toninelli - continua la pentastellata - rimarca ancora una volta l'importanza che ha per noi il trasporto pubblico locale. Trasporto che mi aspetto ora venga potenziato da Giannini, che auspico inviti gli ambiti territoriali a redigere i piani di trasporto. Lo invito, in ambito provincia Bat, anche a fare una seria riflessione sul servizio complessivamente erogato da Ferrotramviaria e sulla linea Barletta-Canosa-Minervino-Spinazzola che, attraversando un territorio paesaggisticamente attrattivo e ricco di archeologia, dovrebbe essere potenziata e magari prolungata, così da costituire una ulteriore offerta nel panorama turistico regionale. Ora assessore Giannini servono i fatti non le polemiche e purtroppo si è già perso troppo tempo".
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • Ferrotramviaria
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.