pulman trasporto pubblico locale
pulman trasporto pubblico locale
Attualità

Trasporto pubblico: con la Puglia in zona bianca aumenta la capienza massima

Buone notizie per i pendolari: prima fissata al 50, oggi passa a 80% per l'aumento della mobilità

A seguito delle interlocuzioni tra il Governo e il Ministero della salute, nonché della Conferenza delle regioni e Provincie Autonome, la capienza massima sui treni, gli autobus e mezzi pubblici della Regione Puglia passa da 50 all'80% dei posti consentiti dalla carta di circolazione dei mezzi stessi. Gli allentamenti delle restrizioni hanno conseguentemente fatto aumentare il coefficiente di riempimento dei mezzi del trasporto pubblico regionale e locale, risponde all'incremento della mobilità e dei passeggeri determinata dal passaggio della Regione Puglia in zona bianca.

Le nuove disposizioni per l'esercizio dei servizi di trasporto pubblico locale sono state inoltrate dall'Assessora ai Trasporti e Mobilità Sostenibile Anita Maurodinoia, alle Prefetture della Puglia, ai Sindaci dei Comuni di Puglia, alle Provincie pugliesi e alle società di trasporto pubblico."Decisione atta a rispondere all'aumento della mobilità registrato dopo l'allentamento delle restrizioni – spiega Anita Maurodinoia – i cittadini stanno tornando finalmente alla normalità e noi vogliamo assicurarci di avere un servizio quanto più efficace, raccomando sempre massima attenzione e rispetto delle norme di comportamento".
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile L' attuale situazione di disponibilità presso sorgenti e invasi é complessivamente al di sotto del 50% della media degli ultimi 10 anni
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.