piazza Bersagliere d'Italia, stazione Ferrotramviaria
piazza Bersagliere d'Italia, stazione Ferrotramviaria
Territorio

Trasporto pubblico, aumentano i prezzi del biglietto

A partire dal 1° dicembre le tariffe di Ferrotramviaria sono adeguate alle disposizioni regionali

Lo scorso 4 novembre, la Giunta regionale, con provvedimento 1993 ha disposto l'applicazione dell'adeguamento dei prezzi per il trasporto pubblico.

In ragione di tale provvedimento, a partire dal 1° dicembre 2019 i prezzi dei biglietti e degli abbonamenti ferroviari ed automobilistici sono stati ritoccati ed adeguati alla disposizione, con un lieve aumento.

Ferrotramviaria rende noto che «Con tale decisione, nel rispetto della Legge regionale n. 18/2002 – Art. 26, comma 2 ("Adeguamento prezzi titoli di viaggio"), è stata infatti stabilita la nuova base tariffaria chilometrica minima dei servizi di TPL (Trasporto Pubblico Locale) di interesse regionale. Eventuali titoli di viaggio acquistati entro il 30 novembre 2019 e non utilizzati (servizio Autolinee) restano validi fino al prossimo 31 dicembre 2019».
  • Giunta regionale Puglia
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
Ferrotramviaria, progetto di interramento: il sopralluogo dei consiglieri comunali di Andria Ferrotramviaria, progetto di interramento: il sopralluogo dei consiglieri comunali di Andria "Il termine dei lavori del grande progetto, sia le rifiniture della città sia l'interramento, è il 30 settembre"
 Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria  Visita istituzionale dei Consiglieri Comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria Visita dei consiglieri comunali nei cantieri di Ferrotramviaria saranno nelle stazioni di Andria Centro, Andria Nord e Andria Sud, mercoledì 28 maggio alle ore 9,30
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.