Michele D'Amore, autista di ASA con Grazia Di Bari (M5S)
Michele D'Amore, autista di ASA con Grazia Di Bari (M5S)
Politica

Trasporto locale, Di Bari (M5S): "Esultare quando i licenziamenti sono stati scongiurati, non prima"

"Tutti gli andriesi hanno bisogno di un servizio efficiente. Per questo risultato ci batteremo", sottolinea la consigliera pentastellata

"La situazione complessa del trasporto pubblico locale di Andria mi ha vista impegnata fin dall'inizio del mandato".

E' il posta con il quale, la consigliera regionale del M5S, ci aggiorna sulle ultime vicende che riguardano la situazione dei lavoratori dell'ASA, che ad Andria si occupa del trasporto pubblico.

"L'ho fatto in squadra, assieme ai tanti operatori che mi hanno consigliato alcune azioni, e con l'aiuto sempre presente di Michele Coratella e Giuseppe D'Ambrosio. Il consigliere regionale non è un tuttologo che ogni cinque anni distribuisce benedizioni e cerca voti. Si tratta invece di difendere il territorio, i lavoratori, le opportunità di sviluppo.

Assieme a D'Amore Michele, autista di ASA e rappresentante sindacale della CGIL, ho studiato a fondo i problemi della "circolare" andriese. Purtroppo chi ci ha governato al Comune e alla Regione non ha risolto niente. Ha solo rinviato la ricerca di soluzioni a data da destinarsi. Fin dal momento della mia elezione, all'opposizione, ho fatto il possibile: richieste di interventi, segnalazioni sulla qualità del servizio, suggerimenti sui servizi da erogare, proposte per salvaguardare l'offerta alla città. Purtroppo le risposte sono state poche: nell'eterno gioco dello scaricabarile e della burocrazia difensiva, la Regione, la Provincia e il Comune hanno fatto melina. Chi ha fatto la differenza? I dipendenti, che per evitare di perdere posti di lavoro, nella speranza di tempi migliori, si sono ridotti gli orari di lavoro.

Bisogna lavorare ancora, ma dopo cinque anni di lotte mi sono stancata di vedere politici che esultano per un rinvio o per una proroga. Non si può più temporeggiare, serve un cambio della guida politica di Andria e della Regione Puglia. Basta con chi pianta bandierine senza portare a casa il risultato. Abbiamo bisogno di soluzioni di lungo periodo, al netto di chi trionfa per il rinvio dei licenziamenti. Si esulta quando sono stati scongiurati, non prima.

Tutti gli andriesi hanno bisogno di un servizio efficiente. Per questo risultato ci batteremo".
  • Comune di Andria
  • Asa Autolinee Andria
  • grazia di bari
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.