Nino Marmo
Nino Marmo
Politica

Trasporti, Marmo (FI): "Fondi progetto su Andria grazie ad intervento di un consigliere e di un assessore"

Nota del presidente del Gruppo consiliare regionale di Forza Italia, Nino Marmo

"Dovevamo parlare della qualità e delle prospettive per il trasporto pubblico pugliese ed invece i riferimenti sono stati solo alla tragedia ferroviaria di Andria. Abbiamo assistito a interventi dal piglio sgradevolmente inquisitorio, alla inutile ricerca di responsabilità, prerogativa che invece è tutta in capo alla magistratura.
Il tema di oggi (ieri per chi legge, n.d.r.), come impostato dalla relazione dell'assessore Nunziante, era incentrato sui più diversificati settori del trasporto e sulla qualità del servizio. Porsi il problema di come superare la situazione attuale è questione prioritaria invece di accontentarsi di qualche corsa di autobus in più inserita qua e là. Prima dell'incidente su quella tratta, tutti -e dico tutti- convenivamo sull'efficienza della Ferrotramviaria ed è strabiliante come, il giorno dopo, ci si impegni così grezzamente a puntare il dito contro.

Senza contare la caccia alle streghe di chi, con una serie di illazioni, cerca di ascrivere responsabilità sui ritardi amministrativi ad un Comune piuttosto che a un altro. Illazioni facili da smentire con le carte. C'è chi chiacchiera, e chi si da da fare con atti concreti, come quello di aver salvato i fondi comunitari per la realizzazione del grande progetto sulla tratta ferroviaria. Mi permetto di prendermi questo merito -conclude Marmo- perché se abbiamo ottenuto dalla Commissione Europea il mantenimento del finanziamento del progetto "a cavallo di due periodi di programmazione comunitaria", non perdendo le risorse, è solo perché sono intervenuto personalmente più volte per superare i vincoli della programmazione comunitaria con la grande disponibilità dell'allora assessore Giannini", conclude Nino Marmo.
  • regione puglia
  • nino marmo
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.