servizio pulman della Ferrotranviaria
servizio pulman della Ferrotranviaria
Enti locali

Trasporti: i rappresentanti dell'Esercito chiedono alla Regione le stesse agevolazioni tariffarie delle FF.OO.

Audizione presso la V Commissione trasporti del consiglio regionale

Pullman più adeguati alle tratte di lunga percorrenza e le stesse agevolazioni tariffarie riconosciute alle forze dell'ordine. Sono state queste le richieste avanzate dai delegati del Consiglio intermedio della rappresentanza dell'Esercito del Comando forze operative sud nel corso di un incontro con il presidente della V Commissione trasporti del consiglio regionale Mauro Vizzino al quale la delegazione della forza armata ha consegnato un corposo dossier.

In particolare i militari dell'esercito segnalano la necessità che le ferrovie sud-est assicurino per i pendolari che ogni giorno dai comuni dalle province di Taranto e Brindisi devono raggiungere Bari pullman più adeguati e attrezzati per tratte così lunghe rispetto agli attuali mezzi utilizzati.
Inoltre i rappresentanti militari hanno evidenziato che altre regioni come Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Campania hanno attivato convenzioni con le società di trasporto pubblico locale per garantire sconti sugli abbonamenti ai militari delle Forze Armate in quanto sono comunque tenuti – oltre che ugualmente preparati ed addestrati - ad assicurare le stesse funzioni di pubblica sicurezza svolte dagli uomini delle Forze dell'ordine. In Puglia, invece, c'è una disparità di trattamento in quanto è previsto uno sconto del 60% sul costo dell'abbonamento solo per le forze dell'ordine.
Il presidente Vizzino ha recepito le istanze impegnandosi a portare quanto prima all'attenzione della commissione le problematiche segnalate, comunque di competenza dell'assessorato ai trasporti sia per il reperimento delle risorse finanziarie necessarie che per far valere la responsabilità delle società di trasporto sull'adeguatezza dei mezzi utilizzati.
  • regione puglia
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.