servizio pulman della Ferrotranviaria
servizio pulman della Ferrotranviaria
Enti locali

Trasporti: i rappresentanti dell'Esercito chiedono alla Regione le stesse agevolazioni tariffarie delle FF.OO.

Audizione presso la V Commissione trasporti del consiglio regionale

Pullman più adeguati alle tratte di lunga percorrenza e le stesse agevolazioni tariffarie riconosciute alle forze dell'ordine. Sono state queste le richieste avanzate dai delegati del Consiglio intermedio della rappresentanza dell'Esercito del Comando forze operative sud nel corso di un incontro con il presidente della V Commissione trasporti del consiglio regionale Mauro Vizzino al quale la delegazione della forza armata ha consegnato un corposo dossier.

In particolare i militari dell'esercito segnalano la necessità che le ferrovie sud-est assicurino per i pendolari che ogni giorno dai comuni dalle province di Taranto e Brindisi devono raggiungere Bari pullman più adeguati e attrezzati per tratte così lunghe rispetto agli attuali mezzi utilizzati.
Inoltre i rappresentanti militari hanno evidenziato che altre regioni come Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna e Campania hanno attivato convenzioni con le società di trasporto pubblico locale per garantire sconti sugli abbonamenti ai militari delle Forze Armate in quanto sono comunque tenuti – oltre che ugualmente preparati ed addestrati - ad assicurare le stesse funzioni di pubblica sicurezza svolte dagli uomini delle Forze dell'ordine. In Puglia, invece, c'è una disparità di trattamento in quanto è previsto uno sconto del 60% sul costo dell'abbonamento solo per le forze dell'ordine.
Il presidente Vizzino ha recepito le istanze impegnandosi a portare quanto prima all'attenzione della commissione le problematiche segnalate, comunque di competenza dell'assessorato ai trasporti sia per il reperimento delle risorse finanziarie necessarie che per far valere la responsabilità delle società di trasporto sull'adeguatezza dei mezzi utilizzati.
  • regione puglia
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.