Ferrotramviaria
Ferrotramviaria
Enti locali

Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria

Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello

Concluse le prime procedure concertativo negoziali avviate dalla Sezione Infrastrutture per la Mobilità con le società concessionarie del servizio ferroviario regionale per la selezione di interventi strategici volti al potenziamento dell'infrastruttura ferroviaria, al rinnovo dell'armamento, all'elettrificazione e alla realizzazione di raccordi o raddoppi. Interventi finanziabili con complessivi € 115.624.803,73, a valere sul PR PUGLIA FESR - FSE+ 2021-2027, Asse Prioritario IV "Trasporti", Azione 4.1 - Sub-Azione 4.1.2 e Azione 4.2 - Sub-Azioni 4.2.1 e 4.2.2.

Al momento sono stati ritenuti ammissibili a finanziamento sette progetti presentati da Ferrotramviaria per complessivi 55.657.000 euro, che prevedono il rinnovo dell'armamento ferroviario, impianti di sicurezza in riferimento ad alcuni passaggi a livello ancora operativi, ulteriori sistemi di sicurezza nel sistema CCS e poi interventi per nuova viabilità a seguito di soppressione dei passaggi a livello. Si tratta nello specifico di nuova viabilità di collegamento tra via Lago Baione e via Bagnatoio a Corato, al fine della soppressione del passaggio a livello al km 42+645, realizzazione di un sottopasso pedonale e di un sottopasso viabile per la soppressione del P.L. al km 34+916 (Madonna delle Grazie a Ruvo), e nuova viabilità di collegamento tra via Favale e la S.P. 108 Terlizzi-Mariotto, in prosecuzione delle opere di soppressione del P.L. al km 29+555 (sottopasso viale del Lilium di Terlizzi) e per l'eliminazione del P.L. al km 28+429.

"Prosegue il nostro impegno per una infrastruttura ferroviaria regionale rinnovata e potenziata, dotata di tutti i principali sistemi di sicurezza, così da rendere efficace ed efficiente il sistema di trasporto su ferro – ha spiegato l'assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile Debora Ciliento -. Importanti i progetti, in questo caso, per la soppressione dei passaggi a livello, necessari a rendere più vivibili interi quartieri e più sicura la viabilità urbana. Partiamo con questi primi progetti di cui è soggetto attuatore Ferrotramviaria, ma abbiamo a disposizione ancora 60 milioni di euro circa da destinare a ulteriori interventi, sulle diverse priorità strategiche, che saranno proposte dalle altre società ferroviarie."
  • regione puglia
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Ferrotramviaria
  • Debora Ciliento
Altri contenuti a tema
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.