foto Itis Borse di studio tragedia ferroviaria
foto Itis Borse di studio tragedia ferroviaria
Vita di città

Tragedia ferroviaria, le borse di studio all'ITIS "Jannuzzi" saranno consegnate anche nell'anno scolastico 2022/23

Alle tre giovani vittime dell'istituto andriese sono stati dedicati anche tre alberi piantati nel giardino della scuola

Dopo la prima edizione, anche per l'anno 2022/2023 si svolgerà la consegna di tre borse di studio dedicate al ricordo delle vittime della tragedia ferroviaria del 12 luglio 2016. Il sostegno alla seconda edizione è stato assicurato dal Sindaco, avv. Giovanna Bruno, e dal Presidente del Consiglio comunale, Giovanni Vurchio, che sono intervenuti alla cerimonia di premiazione, tenutasi nell'Aula Magna "G. Valente" dell'Itis "Onofrio Jannuzzi", sabato scorso.

Sono proprio le vite e i sogni spezzati di quei studenti, compagni e figli giovanissimi, che i tre vincitori delle borse di studio, Roberta Ghiffi, Di Trani Nicola e Stivallato Giuseppe, distintisi per la loro dedizione e senso di responsabilità diplomandosi con il massimo dei voti, hanno ora l'impegno di ricordare negli anni e soprattutto di brillare affinchè possano raggiungere risultati che diano voce ai sogni dei compagni scomparsi.

«Da mamma provo un disagio incredibile perché è innaturale che un genitore vada a seppellire suo figlio e poi c'è rabbia perché questo figlio non c'è più – ha detto il Sindaco, avv. Giovanna Bruno. Ricorderemo anche in futuro queste tre giovani vite interrotte. La comunità scolastica e quelle di Andria, Corato e Ruvo, città coinvolte, devono conservare la loro memoria». «A chi vive con passione, voglia, determinazione e amore, la vita sa riconoscere i risultati premiando l'impegno come abbiamo fatto il 12 novembre – ha affermato il Presidente del Consiglio comunale, Giovanni Vurchio. È importante credere e lavorare attivamente per il proprio futuro, che le istituzioni, Amministrazione comunale e comunità scolastica, devono garantire».

Ad Antonio Summo, Francesco Ludovico Tedone e Gabriele Zingaro sono stati dedicati anche tre alberi piantati nel giardino della scuola e tre laboratori che adesso portano i loro nomi. Insieme alle borse di studio assegnate per l'anno scolastico 2021-22 agli studenti più meritevoli in ricordo delle tre vittime della tragedia ferroviaria che frequentavano l'Itis "O. Jannuzzi", nel giardino della scuola vi sono anche tre panchine. Sono quelle donate dal Presidente del Consiglio, dr. Giovanni Vurchio, installate nelle settimane scorse e dedicate, ciascuna per ognuno dei tre studenti. A loro ha fatto riferimento anche il Dirigente dell'Itis, prof. Monopoli, durante il suo saluto conclusivo a tutti i partecipanti alla cerimonia di consegna delle borse di studio.
foto Itis Borse di studio tragedia ferroviariafoto Itis Borse di studio tragedia ferroviariafoto Itis Borse di studio tragedia ferroviariaPanchina in ricordo delle vittime dellincidente ferroviarioPanchina in ricordo delle vittime dellincidente ferroviarioPanchina in ricordo delle vittime dellincidente ferroviario
  • Itis Jannuzzi
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Gli studenti dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" presentano  un sito web dedicato ai partigiani della Bat Gli studenti dell’ITT "Sen. Onofrio Jannuzzi" presentano un sito web dedicato ai partigiani della Bat In occasione dell'80°anniversario della Resistenza antifascista
La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi La scuola per la Legalità: il comandante Galasso conclude gli incontri con gli studenti dell’ITT O. Jannuzzi Lunedì 31 marzo alle ore 10. 15, nell'Aula Magna dell'Itt O. Jannuzzi, in viale Gramsci, 40
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Violenza di genere: la voce maschile degli studenti dell’ITT "O. Jannuzzi" anima dibattiti, monologhi ed esperienze vissute Gli studenti si confronteranno con l’associazione "Le Amiche per le Amiche" e personale della Questura
Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Presentazione venerdì 7 marzo alle 11:30, presso l’auditorium della scuola "ITT Sen. Onofrio Jannuzzi"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
1 Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni «Fare finta che nulla sia successo è di una gravità inaudita, indica la mancanza di volontà al miglioramento»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.