on. Mariangela Matera
on. Mariangela Matera
Politica

Tragedia ferroviaria: l'on. Matera (FdI) interviene a Montecitorio per ricordare le vittime

In occasione dell’ottavo anniversario della tragedia ferroviaria sulla linea Andria-Corato

"Onorevoli colleghi,
intervengo oggi per commemorare un triste anniversario: l'ottavo dall'incidente ferroviario sulla linea Andria-Corato del 12 luglio 2016.
"Una data che rimarrà indelebile nella memoria di tutti noi, poiché ha segnato una ferita profonda nel cuore della nostra amata Puglia e non solo.
"In quella tragica giornata persero la vita 23 persone, uomini e donne, figli, pensionati, madri e padri di famiglia che, come ogni giorno, viaggiavano su quei treni raggiungendo luoghi di lavoro, di studio, che si recavano da una provincia all'altra, ciascuno preso dalla propria vita e dai propri pensieri. Ciascuno con la propria storia, i propri sogni e le proprie speranze.
"Ma quel tragitto, che avrebbe dovuto essere un normale viaggio in treno, si è trasformato in un incubo senza fine.
"Le parole non possono esprimere il dolore che ancora oggi proviamo per la perdita di queste vite preziose. Le famiglie e gli amici che hanno perso i loro cari sono stati sconvolti per sempre da questa tragedia. E non possiamo dimenticare i 57 feriti e coloro che hanno subito danni psicologici irreparabili.
"Oggi chiedo a ciascuno di voi di unirsi a me nel ricordo delle vittime di questo incidente, con l'auspicio che tali tragedie non si ripetano più.
"Ogni angolo della nostra Italia merita un sistema ferroviario efficiente, con infrastrutture moderne, treni di ultima generazione, tempistiche di traffico adeguate alle esigenze lavorative, scolastiche e di semplice tempo libero di ogni cittadino. Tutto questo contribuisce all'imprescindibile diritto alla sicurezza, che rende un territorio civile e al passo con i tempi.
"Possiamo onorare la memoria delle vittime solo agendo, solo impegnandoci per il cambiamento e sono certa che insieme, anche da questi banchi, potremo fare la differenza e garantire un futuro migliore per tutto il Paese. Grazie."
  • Comune di Andria
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.