Antonio De Luce
Antonio De Luce
Cronaca

Tragedia ferroviaria del 2016: sostituito il collegio giudicante del processo a Trani

Tra i motivi “l’irrituale e illegittima” anticipazione del giudizio sul conto della Ferrotramviaria definita “inaffidabile” dal precedente collegio

Saranno i giudici Antonio De Luce, Marina Tiddo e Sara Pedone a comporre il nuovo collegio giudicante del Tribunale di Trani per il processo sulla tragedia ferroviaria del 12 luglio 2016 che nella tratta Andria-Corato della Ferrotramviaria provocò 23 morti e 51 feriti.

La decisione del nuovo collegio è stato assunta nella tarda mattinata di oggi, alla vigilia dunque della prossima udienza che si celebrerà il 4 luglio nell'aula bunker del carcere di Trani. Sarà proprio il presidente del Tribunale De Luce a presiedere il nuovo collegio dopo la ricusazione di quello precedente: Giulia Pavese, Paola De Santis e Filomena De Rosa. L'istanza di ricusazione era stata promossa dalla Ferrotramviaria Spa, concessionaria della ferrovia di cui il titolare è la Regione Puglia. Tra i motivi di ricusazione "l'irrituale e illegittima" anticipazione del giudizio sul conto della stessa Ferrotramviaria, definita "inaffidabile" dal precedente collegio nell'ordinanza con la quale il 7 maggio accolse la richiesta formulata da alcune parti civili di citare la Regione Puglia come responsabile civile.

L'istanza di ricusazione fu accolta dalla Corte di Appello di Bari lo scorso 25 giugno: di qui la sostituzione del collegio giudicante.
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • corte d'appello bari
  • tribunale di trani
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
  • processo strage ferroviaria
Altri contenuti a tema
Strage Ferroviaria Corato-Andria, il servizio de "Le Iene" Strage Ferroviaria Corato-Andria, il servizio de "Le Iene" Nessuna risposta dai vertici di Ferrotramviaria dopo la sentenza in appello di assoluzione
Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Saranno garantiti i regolari servizi dalle ore 5.00 alle 8.00 e dalle 12.00 alle 15.00
Ferrotramviaria, sospensione della circolazione tra Corato e Andria Ferrotramviaria, sospensione della circolazione tra Corato e Andria Non si sono conclusi i lavori di potenziamento sulla relativa linea ferroviaria
Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   "Provo ad interpretare il loro dolore, aggrappato ad un senso di fiducia che in alcuni momenti viene meno"
Strage treni, in appello confermata la sentenza: condanne per capostazione e capotreno Strage treni, in appello confermata la sentenza: condanne per capostazione e capotreno Niente responsabilità di Ferrotramviaria e dei suoi dirigenti
Avv. De Pascalis (Camera Penale Trani): "Appello per la tutela della funzionalità della giustizia" Avv. De Pascalis (Camera Penale Trani): "Appello per la tutela della funzionalità della giustizia" Lettera aperta ai referenti istituzionali ed alla comunità locale
Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" La nota a firma di Mimmo Lastella già portavoce del comitato viaggiatori Bari Nord
Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria La nota ufficiale di Ferrotramviaria S.p.A. non essendosi conclusi i lavori sulla linea
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.