Chiesetta di San Lorenzo Andria (a destra prima a sinistra dopo)
Chiesetta di San Lorenzo Andria (a destra prima a sinistra dopo)
Vita di città

Trafugato o conservato? Mistero sullo stemma posto all’ingresso della chiesa di San Lorenzo ad Andria

La chiesetta di San Lorenzo situata nel rione "Fornaci", di grande interesse storico e culturale, versa in condizioni precarie

Che fine abbia fatto lo stemma posto in alto all'ingresso della chiesa di San Lorenzo, al rione "Fornaci" non si sa. A farlo notare è l'associazione Pro Loco di Andria proprio nel giorno della festa liturgica di San Lorenzo. In effetti guardando le foto di alcuni anni fa si nota uno stemma in pietra che oggi non c'è più.

La chiesetta sorge in uno dei più antichi quartieri della città di Andria, a due passi da Pendio San Lorenzo, che fino agli anni Sessanta del secolo scorso era popolato da valenti artigiani vasai. Molto probabilmente la chiesetta fu dedicata a San Lorenzo perché considerato protettore di chi opera col fuoco: pompieri, fornaciai come cuochi, figuli e vetrai.

Ed in effetti il quartiere in cui essa sorge, in passato, era un centro di produzione di vasellami, sia d'uso quotidiano che ornamentali e di pregio. Gli abitanti utilizzavano le grotte come laboratorio di vasellami, deposito della necessaria argilla, asciugatura dei semilavorati, eventualmente decoro e smaltatura, ed infine fornace di cottura del prodotto finito, mentre riservavano ad abitazione la parte superiore delle grotte, quasi sempre semiedificata con i blocchi di calcarenite estratti dall'interno delle stesse grotte per ampliarle.
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.