Corso Cavour
Corso Cavour
Attualità

Tornano le Domeniche Ecologiche: si riparte dal 10 novembre

Il blocco della circolazione veicolare avverrà dalle ore 10 alle ore 13 di tutte le domeniche fino all'11 gennaio 2025

A partire dal 10 novembre prossimo tornano ad Andria le domeniche ecologiche. La città vivrà una serie di iniziative legate alla chiusura del centro alla circolazione veicolare. «Riproponiamo questa iniziativa, approvata con delibera di Giunta Comunale – precisa l'Assessore alla Sicurezza con delega alla viabilità, Pasquale Colasuonno – per dare la possibilità ai cittadini di camminare liberamente, senza la congestione legata al traffico. I varchi d'ingresso saranno regolarmente presidiati dagli Ausiliari del Traffico e il blocco della circolazione veicolare avverrà dalle ore 10 alle ore 13 di tutte le domeniche fino all'11 gennaio 2025. Invitiamo come sempre i cittadini a collaborare e ad essere partecipativi».

«L'inquinamento atmosferico rappresenta una delle principali problematiche ambientali in ambito urbano con effetti negativi sulla salute ed è una criticità in particolare durante la stagione invernale – spiega l'assessore alla Qualità della Vita, Savino Losappio – Oltre al monitoraggio dell'aria, le azioni di questa amministrazione vanno anche nella direzione di decongestionare il traffico, soprattutto nei prossimi mesi, laddove le imminenti festività ne portano un aumento ulteriore. Le Domeniche ecologiche, oltre a contribuire alla riduzione delle emissioni inquinanti, determinando un beneficio ambientale, concorrono anche alla sensibilizzazione della cittadinanza verso i temi della mobilità sostenibile e della qualità dell'aria e, quindi, alla diffusione di modelli culturali alternativi, tesi al miglioramento degli stili di vita». Nei prossimi giorni saranno illustrate tutte le iniziative in programma coordinate dall'Assessorato alla Bellezza. «Un cammino che volge ad educarci, a vivere bene la città le sue strade, le piazze, ad attraversarle a passo lento – aggiunge l'assessora Daniela Di Bari - Una possibilità che ci invita a stare insieme nelle domeniche ed ad abituarci ogni giorno a vivere la città a misura di persona. Le domeniche seguiranno un percorso educativo nella comunità a partire dalla fase di co-progettazione con le realtà del territorio, accompagnate da diverse proposte che partono dall'incontro nei luoghi comuni imbastite con la relazione tra le persone, con il territorio, scegliendo di incamminarsi nella città attraverso scelte di cura, di benessere, di sostenibilità».
perimetro domeniche ecologicheperimetro domeniche ecologiche
  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • Domenica Ecologica
  • Mobilità sostenibile
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.