Castel del Monte. <span>Foto Franco Di Palo</span>
Castel del Monte. Foto Franco Di Palo
Eventi e cultura

Tornano a pagamento le visite a Castel del Monte

La decisione della Direzione regionale Musei Puglia vale anche per il castello Svevo di Bari

Il periodo eccezionale di ingresso gratuito per alcuni luoghi dell'arte sta per terminare. Infatti, da giovedì 29 luglio Castel del Monte e il Castello Svevo di Bari torneranno fruibili previo pagamento del consueto biglietto di ingresso del costo rispettivamente di 7 e 6 Euro (fatte salve le riduzioni e le gratuità di legge).

Dalla Direzione regionale Musei Puglia fanno sapere che è "possibile acquistare il titolo d'accesso direttamente sul posto; è consigliabile in ogni caso la prevendita online sul sito www.coopculture.it (nello specifico al link https://www.coopculture.it/heritage.cfm?id=326 per Castel del Monte e al link https://www.coopculture.it/heritage.cfm?id=327 per il Castello Svevo di Bari), onde scongiurare il rischio di non riuscire ad accedere nella fascia oraria di preferenza, soprattutto nei giorni e nei periodi di maggiore affluenza".

La reintroduzione del biglietto a pagamento non inficerà le prenotazioni formalizzate nei giorni scorsi, che restano quindi acquisite. Ai visitatori già titolari di prenotazione la Direzione Regionale Musei sta comunicando direttamente via mail le nuove modalità di ingresso.

Per ulteriore assistenza sarà possibile contattare i seguenti numeri: 327/9805551 (Castel del Monte) e 080/5285231 (Castello Svevo)

«Anche se il biglietto può essere percepito come un aggravio dal visitatore, va inteso come un elemento che educa il pubblico al valore dei nostri beni culturali- ci tiene a precisare il Direttore della regionale Musei della Puglia, dott. Luca Mercuri- È altresì importante evidenziare che la conservazione, la manutenzione, la valorizzazione dei nostri musei e aree archeologiche ha dei costi, in parte sostenuti proprio grazie agli incassi derivanti dai titoli di accesso. Il biglietto- conclude Mercuri- che consente di acquisire risorse economiche per il nostro patrimonio culturale anche dai turisti di ogni dove che hanno scelto il brand Puglia come meta delle vacanze, è ancora più importante per i grandi attrattori, come appunto Castel del Monte o il Castello Svevo di Bari, perché i loro incassi consentono di raccogliere risorse anche per i musei più piccoli - ma non certo meno importanti – diffusi sul territorio».

Informazioni per il pubblico

Castel del Monte: Tutti i giorni, fasce orarie d'ingresso: 10.00; 11.00; 12.00; 13.00; 14.00; 15.00; 16.00; 17.00; 18.00
Gli ingressi saranno consentiti a un numero massimo di 80 visitatori per ogni fascia oraria. I gruppi guidati non dovranno superare le 30 persone.

Castello Svevo di Bari: Mercoledì-lunedì, fasce orarie d'ingresso: 9:00; 10:00; 11:00; 12:00; 14:00; 15:00; 16:00; 17:00; 18:00
Gli ingressi saranno consentiti a un numero massimo di 80 visitatori per ogni fascia oraria. I gruppi guidati non dovranno superare le 20 persone.

Le misure anti-contagio e le modalità di visita previste durante l'evento sono consultabili al seguente link: https://musei.puglia.beniculturali.it/wp-content/uploads/2021/05/DRM-PUG-Modalit%C3%A0-di-visita2.pdf.
  • regione puglia
  • Castel del Monte
  • Polo Museale Puglia
Altri contenuti a tema
Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Vacanze: frutta con effetto relax contro lo stress da rientro. Uva al top dei cibi anti ansia Coldiretti Puglia: "la melatonina scoperta nelle uve rosse potrebbe aiutare a regolare i ritmi circadiani negli esseri umani"
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.