Giancarlo Ceci
Giancarlo Ceci
Attualità

Torna "Rosati in terra di Puglia", la manifestazione enologica con 14 cantine della Regione

Ben due di Andria. L'evento è in programma a Trani il 30 giugno con una sezione dedicata al food

L'inizio dell'estate rappresenta la rivincita di un vino unico dal gusto morbido e il profumo delicato. In corso Regina Elena, traversa di corso Vittorio Emanuele, "la strada lergh" come la chiamano a Trani, si terrà: "Rosati in terra di Puglia". Dopo il successo dell'edizione dello scorso anno, sabato 30 giugno, alle ore 20, torna l'appuntamento dedicato alla degustazione di vini rosati, tutti di origine pugliese.

Ben 14 saranno le cantine -di cui 2 da Andria- che trasmetteranno la versatilità e il gusto tipico dei vini rosati: Antica Enotria Organic Wines, Cantele Winery, Cantina Tramin, Cantine Polvanera, Cantine Rivera, Colli della Murgia, Garano Vigneti e Cantine, Giancarlo Ceci Agrinatura, Giovanni Wines, Tormaresca, Torrevento e Villa Schinosa.

Tutte metteranno a disposizione i loro vini da degustare acquistando in prevendita, o sul posto, un ticket contenente 5 tagliandi vino e un calice in omaggio, al costo di soli 10 euro. E se il vino non dovesse bastare, sarà presente anche un'area food curata da uno chef che preparerà due piatti tipici della tradizione locale: deliziose alici fritte e cavatelli con le cozze.

Accompagneranno il momento festoso la tribute band del grande Rino Gaetano, "Giù le mani dalla zia", e la musica del cantante e dj Nicola Landriscina.

Ad impreziosire l'iniziativa lo sponsor Michelittica, azienda di commercio all'ingrosso e al dettaglio di prodotti ittici. L'appuntamento è realizzato in collaborazione con Ideando adv - Agenzia di Comunicazione, "La Bottega del Vino" dei fratelli Di Lernia, commercianti tranesi che lo scorso anno hanno festeggiato i 60 anni d'attività e Marluna Service, azienda specializzata in noleggio e realizzazione di scenografie e allestimenti, con il patrocinio del Comune di Trani.
locandina
  • regione puglia
  • Vini Rosati
  • Giancarlo Ceci
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.