Liceo Classico Carlo Troya
Liceo Classico Carlo Troya
Scuola e Lavoro

Torna anche quest'anno la "Notte del Liceo Classico"

Il tema di quest’anno è la Kalogathia, parola greca che esprime la condizione umana di chi riflette la nobiltà d’animo nella bellezza esteriore

Lunedì 12 maggio 2025, dalle ore 18 alle 24, il Liceo "Carlo Troya" di Andria, aprirà le sue porte alla cittadinanza per la "Notte del Liceo Classico", un appuntamento ormai tradizionale dello storico Liceo della città di Andria.

Il tema di quest'anno è la Kalogathia, una meravigliosa parola greca che esprime la condizione umana di chi riflette la nobiltà d'animo nella bellezza esteriore, una parola che si riferisce al modo di comportarsi di una persona nobile e onesta. La bellezza, infatti, per un greco non corrispondeva a ciò che intendiamo noi oggi, ma ricopriva ogni aspetto umano, dall'estetica al modo di essere, a quello di comportarsi, di pensare, ed è proprio in virtù di questo concetto, che riunisce qualità oggi ben distinte nella nostra cultura, che un uomo bello non poteva non essere buono.

Protagonisti assoluti della serata saranno gli studenti che si esibiranno in una serie di performance legate ai loro studi e alla esaltazione del valore formativo della cultura classica e alla contaminazione di quest'ultima nella cultura moderna. Si potrà assistere a maratone di letture, recitazioni teatrali, mostre, danze e concerti.

La Notte del Liceo Classico è un modo alternativo e innovativo di fare scuola e di veicolare i contenuti, un puntare su una formazione di natura diversa che non va a sostituire quella tradizionale, ma la affianca. Molti studenti, infatti, sono motivati, ricchi di grandi talenti e con abilità e competenze che oltrepassano di gran lunga quelle richieste a scuola e in queste sei ore straordinarie potranno esprimere in modo inusuale tutto il loro bagaglio culturale.


Tutta la comunità del Liceo Troya, dunque, onorata ed entusiasta di poter condividere con la cittadinanza andriese questa straordinaria occasione, aspetta i suoi visitatori a braccia aperte.
locandina
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Il progetto "Orienteering" del Liceo "Carlo Troya" di Andria in collaborazione con l'Università di Bari Il progetto "Orienteering" del Liceo "Carlo Troya" di Andria in collaborazione con l'Università di Bari Coinvolte le classi quarte, che tra le diverse attività hanno visitato la Cittadella Mediterranea della Scienza
Grande successo del Liceo Carlo Troya nelle finali Bari-BAT di Corsa di Orientamento e Orientamento di Precisione Grande successo del Liceo Carlo Troya nelle finali Bari-BAT di Corsa di Orientamento e Orientamento di Precisione Gli studenti si sono rivelati protagonisti assoluti della giornata delle gare, svoltesi l'11 aprile scorso nel centro storico di Monopoli
Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Occasioni importanti di riflessione per gli studenti nelle giornate del 25 e 26 marzo
“La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya “La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya Giorgia Zingaro della 1 A classico e Martina Parenzo della 5 B scienze umane, infatti, parteciperanno alla finale del 21 marzo 2025 a Roma
Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Lo sottolinea la dirigente scolastica dott.ssa Addolorata Guarino
Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi L'autore del romanzo "Quando i picchetti sono fioriti" ha catturato l'attenzione di più di ottocento ragazzi
Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria L'Istituto più antico della città conserva il suo ruolo di riferimento formativo e culturale per il territorio
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.