Giorgia Meloni
Giorgia Meloni
Politica

Torna ad Andria "Prima le idee", l'evento politico organizzato dal Gruppo di FdI alla Camera

Nell'inconto dell'8 e 9 novembre, i due anni di Governo Meloni, la manovra di bilancio, le riforme già avviate e quelle ancora da portare a termine

L'8 e il 9 novembre prossimi torna ad Andria "Prima le idee", l'evento politico diventato punto di riferimento e laboratorio per il centrodestra italiano, organizzato dal Gruppo di Fratelli d'Italia alla Camera dei Deputati.
"Prima le Idee" si è affermato nel panorama nazionale come uno spazio di confronto, dove le varie anime del centrodestra possono dialogare, condividere esperienze e progettare il futuro: è da qui che nasce il titolo scelto per la decima edizione, "Ritorno al futuro".
"All'evento – ha dichiarato Andrea Volpi, deputato di Fratelli d'Italia – interverranno rappresentanti del Governo, colleghi parlamentari e amministratori regionali e locali, oltre a rappresentanti della società civile. Tra i temi trattati: i due anni di Governo Meloni, la prossima manovra di bilancio, le riforme già avviate e quelle ancora da portare a termine. Si discuterà inoltre di giustizia, ambiente, sport, agricoltura, lavoro e molte altre tematiche di interesse nazionale. Il programma completo – ha concluso Volpi – sarà presentato durante la conferenza stampa che si terrà alla Camera il prossimo 5 novembre, alla quale parteciperà anche l'onorevole Tommaso Foti, presidente del Gruppo alla Camera."
La 'due giorni', dopo diverso tempo, tornerà nella città Federiciana e vedrà come luogo di incontro il chiostro San Francesco ad Andria. "È motivo di grande orgoglio poter ospitare nella nostra città l'evento nazionale promosso dal Gruppo di Fratelli d'Italia alla Camera – ha commentato Andrea Barchetta, capogruppo di FdI al Comune di Andria -. 'Prima le idee - Ritorno al futuro' sarà ancora una volta l'occasione per raccontare il lavoro parlamentare, mantenendo vivo il legame tra politica e territorio, tra partito e cittadini".
  • Comune di Andria
  • fratelli d'italia
  • Giorgia Meloni
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.